Marvel Crowns a New Strongest Hero, Officially Knocking Hulk Down to Third Place

Il panorama dei supereroi Marvel si evolve costantemente, portando spesso a riconsiderare le gerarchie di potenza tra i personaggi più iconici. Tra questi, Hulk ha da sempre rivendicato il titolo di “Il più forte in assoluto”, grazie alla sua forza illimitata alimentata dalla rabbia. Recenti sviluppi narrativi e nuove introduzioni hanno modificato questa classifica, posizionando il gigante verde al terzo posto o meno. In questo approfondimento si analizzano le recenti sfide e i personaggi che hanno superato Hulk in termini di potenza.
2025 ha relegato Hulk al terzo posto tra i supereroi più potenti
La nuova frontiera della forza nell’universo Marvel
Nel corso degli ultimi anni, la narrativa Marvel ha introdotto personaggi dotati di capacità sovrumane che hanno scalzato Hulk dal podio delle entità più potenti. La crescita del suo potere, pur impressionante, non è più sufficiente a competere con alcuni nuovi protagonisti che sembrano possedere abilità ancora superiori.
Superior e Jean Grey: mutanti con capacità oltre ogni limite
Superior: il mutante che supera qualsiasi superpotere
Nel racconto breve ‘Revelation: Superior’, pubblicato su Giant-Size X-Men #1, viene presentata Justina LaGuardia, una mutante che si distingue per la sua superiorità rispetto agli altri. Dotata di poteri telepatici e fisici estremamente avanzati, Superior riesce a migliorare qualsiasi abilità incontrata, rendendola superiore anche a quella del Professor Xavier, un Omega-level psichico. Quando affronta Hulk, potrebbe possedere una forza superiore a quella dell’Avengers Verde.
Jean Grey: la Fenice come entità cosmica definitiva
In Phoenix #5 (2024), Jean Grey viene riconosciuta come l’essere più potente dell’intero universo Marvel. Attraverso l’uso della Fenice, ha assorbito forze cosmiche fondamentali e unito tutte le sue incarnazioni passate e future in un’unica forma di creazione e distruzione. Questa evoluzione le consente di confrontarsi con divinità oscure e addirittura con Thanos stesso, dimostrando capacità quasi omnipotenti.
Il potenziale cosmico di Hulk e le prospettive future
L’avventura verso il ritorno al vertice
Nell’arco narrativo iniziato con Imperial #1, Hulk si dirige nello spazio per vendicare la morte del figlio Hiro-Kala. Con l’obiettivo di conquistare il pianeta Sakaar e reclamare il suo ruolo di eroe supremo, potrebbe presto accedere a poteri cosmici derivanti dal legame con dimensioni infernali come il Below-Place. Questo gli consentirebbe di avvicinarsi o addirittura superare gli astratti cosmici come l’One-Below-All.
Chi può spodestare Hulk?
Sebbene Jean Grey e Superior abbiano già dimostrato capacità superiori alla sua attuale forza, altre figure potrebbero emergere come minacce ancora maggiori:
- Powers Man: versione futura dell’Uomo Prua (Luke Cage), combinazione delle potenze di Sentry, Iron Fist e Hulk stesso;
- Scarlet Witch: recentemente raggiunta la sua forma massima manipolando magiche energie universali;
- Solarus: erede delle capacità del Sentry;
- Rogue: ha assimilato le abilità combinate di Captain Marvel e Wonder Man;
- Storm: diventata messaggera dell’Eternità attraverso una fusione con un’entità distruttiva chiamata “bomb entity”.
Conclusioni e scenari futuri sulla supremazia dei supereroi Marvel
Mentre attualmente Hulk occupa una posizione secondaria nella classifica dei più potenti personaggi Marvel—sebbene questa possa essere soggetta a variazioni—le possibilità sono molteplici per un suo reinserimento al vertice. Le recenti narrazioni suggeriscono che nuove alleanze o evoluzioni potrebbero permettergli di riappropriarsi della prima posizione o addirittura superarli tutti.
Personaggi principali:- Powers Man (Luke Cage futuristico)
- Scarlet Witch (Wanda Maximoff)
- Jean Grey / Fenice
- Solarus (erede del Sentry)
- Rogue (mutante)
- Storm (tempesta)