Sanremo 1999: la storia dell’edizione memorabile del Festival

Sanremo 1999: analisi della 49esima edizione del Festival della canzone italiana
La manifestazione musicale di Sanremo del 1999 ha rappresentato un evento di grande rilievo nel panorama musicale italiano, segnando una svolta con l’ingresso di nuovi volti e la partecipazione di artisti internazionali. La competizione si è svolta dal 23 al 27 febbraio presso il Teatro Ariston, sotto la direzione artistica di Mario Maffucci. Questa edizione ha visto la presenza di numerosi protagonisti, tra veterani affermati e giovani promesse, oltre a ospiti musicali di livello internazionale.
struttura e protagonisti del festival
presentatori e ospiti principali
Per la prima volta, il Festival è stato condotto da Fabio Fazio, affiancato dalla top model francese Laetitia Casta e dal premio Nobel Renato Dulbecco. Tra i personaggi più noti in scena si sono alternati numerosi artisti italiani e internazionali, creando un palinsesto ricco di eventi memorabili.
partecipanti in gara
Il concorso ha visto la partecipazione di 28 brani, suddivisi equamente tra big e giovani talenti. Tra i big presenti: Ornella Vanoni, Al Bano Carrisi, gli Stadio, Mariella Nava, Antonella Ruggiero, Eugenio Finardi, Nino D’Angelo, Gianluca Grignani, Daniele Silvestri e Marina Rei. Per le Nuove Proposte si sono distinti artisti come Max Gazzè, Alex Britti (che ha vinto con “Oggi sono io”), Filippa Giordano e Leda Battisti.
classifica ufficiale e premi assegnati
risultati tra i campioni
- 1° posto: Anna Oxa – Senza pietà
- 2° posto: Antonella Ruggiero – Non ti dimentico (Se non ci fossero le nuvole)
- 3° posto: Mariella Nava – Così è la vita
- 4° classificato: Enzo Gragnaniello con Ornella Vanoni – Aberi
- 5°: Gli Stadio – Lo zaino
- sesto: Al Bano Carrisi – Ancor in volo
- dalla settima alla quindicesima posizione:: Marina Rei, Nino D’Angelo, Daniele Silvestri (premio della critica Mia Martini), Nada e altri ancora.
risultati tra le giovani promesse
- winner: Alex Britti con “Oggi sono io”
- squadra dei finalisti: strong > Filippa Giordano (“Un giorno in più”), Leda Battisti (“Un fiume in piena”), Arianna (“C’è che ti amo”), Daniele Groff (“Adesso”) , Max Gazzè (“Una musica può fare”) , Irene Lamedica (“Quando lei non c’è”) , Boris (“Little darling”) , Allegra (“Puoi fidarti di me”) .
dettagli sulle esibizioni e sui brani più significativi
Nell’ambito delle canzoni presentate durante questa edizione si sono distinte per popolarità: “Senza pietà” di Anna Oxa che ha conquistato il primo posto in classifica generale; “Oggi sono io” interpretata da Alex Britti che ha riscosso grande successo nelle vendite discografiche; “Così è la vita” di Mariella Nava; “Non ti dimentico” di Antonella Ruggiero; “Lo zaino” degli Stadio scritto da Vasco Rossi; “Guardami negli occhi” di Nada; “Un inverno da baciare” firmato da Marina Rei; “Senza giacca e cravatta” interpretato da Nino D’Angelo; oltre a pezzi come “Il giorno perfetto”, “Aria”, vincitore del Premio Mia Martini per la critica musicale.
dettagli tecnici dell’edizione sanremese del 1999
Date dell’evento : dal 23 al 27 febbraio
Sede : Teatro Ariston di Sanremo
Presentatori : Fabio Fazio accompagnato da Laetitia Casta e Renato Dulbecco
DIREZIONE ARTISTICA : Mario Maffucci
N. CANZONI IN GARA : 28 brani complessivi
CATEGORIE : Big (14 artisti) e Nuove Proposte (14 giovani talenti)
L’edizione del ’99 ha visto anche una ricca partecipazione internazionale con esibizioni di grandi star come Cher, Mariah Carey, Ricky Martin, Alanis Morissette, gli Skunk Anansie,Lenny Kravitz,R.E.M., Emilia Rydberg,I cinqueive i Blur. In ambito nazionale hanno preso parte Riccardo Cocciante,Gianmaria Testa,Fossati,Morandi e Franco Battiato.
Membri del cast o ospiti presenti nell’edizione includevano personalità riconosciute nel mondo della musica italiana ed estera che hanno contribuito a rendere questa edizione memorabile per pubblico ed addetti ai lavori.
Personaggi principali presenti all’edizione del 1999 includevano:
- Cher
- Mario Biondi
- Mina (interpretando “Oggi sono io”)
- Lenny Kravitz li >
- Iva Zanicchi li >
- Ivy Queen li >
Questa edizione si distingue per l’equilibrio tra innovazione artistica e tradizione consolidata nel panorama musicale italiano.