Nazionale italiana vince in tv e i programmi più visti secondo i dati auditel del 16 novembre 2025

Contenuti dell'articolo

dati ascolti tv del 16 novembre 2025: la nazionale italiana domina in prima serata

La presenza della nazionale italiana di calcio ha avuto un impatto significativo sugli ascolti televisivi della serata, pur con una prestazione sportiva negativa sul campo. La vittoria in classifica, registrata attraverso i dati di auditel, ha premiato le trasmissioni più seguite, confermando il ruolo predominante della sport in televisione.

risultati delle trasmissioni principali e dati di share

la nazionale italiana e il risultato televisivo

Nonostante una sconfitta importante contro la Norvegia, che mette in discussione la partecipazione agli approfondimenti mondiali per gli Azzurri, la coppia di risultati è stata record per audience. La diretta televisiva ha ottenuto una % di 34,3 di share, dimostrando come lo sport ottenga sempre elevata attenzione sul piccolo schermo. Anche nel pomeriggio, Sinner su Rai2 ha raggiunto picchi del 28,7% durante la sfida con Alcaraz, consolidando il primato di ascolti come evento di grande richiamo.

programmi serali e confronto con la concorrenza

Per quanto riguarda la fascia serale, il confronto tra i programmi vede La Notte nel Cuore su Mediaset raggiungere il 14,4% di share, nonostante la sfida con la qualificazione al Mondiale sia molto più performante. La soap di Canale 5 si conferma uno dei principali appuntamenti, anche se il divario tra la partita di calcio e il canale generalista appare marcato.

analisi delle performance delle altre reti e programmi

risultati di rete e programmi più visti

Su Rai2, dopo il successo di Sinner, si sono registrati ascolti più bassi con Quello che non so di te al 4,4%. La rete terziaria, Report, ha conquistato il 7,3%, mentre programmi come Fuori Dal Coro su Rete 4 e L’amore bugiardo su La7 hanno ottenuto rispettivamente il 5,8% e 1,6%.
Altre fasce, invece, hanno visto risultati diversificati: Una famiglia all’improvviso su Tv8 ha raggiunto l’1,4%, mentre Italia Uno si attesta attorno al 5,1%, grazie alla programmazione di film come Odio L’estate. Il talk show Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio si conferma tra i programmi più visti, con un 8% di share e picchi fino al 10%.

successi di Che Tempo Che Fa e altri programmi

La discussione sul segmento de Il Tavolo ha stabilito un nuovo record stagionale con un 9,5% di share. Su altri canali, si evidenziano i risultati di Il maestro giardiniere su Rai4, appena sopra l’1%, e Il lupo e il leone su RaiMovie con l’1,1%. Tra le proposte di cinema, si conferma un successo il film Se son rose di Pieraccioni, con un 1,4% di share.
Tra i game show, la Ruota della Fortuna di Gerry Scotti ha ottenuto un buon risultato, con una quota del 21,7%, nonostante l’impegno azzurro avesse monopolizzato l’attenzione in prima serata. La sosta del programma in vista di una prossima ripresa si prevede possa portare a un aumento delle percentuali di ascolto.
Per ultime, le trasmissioni più leggere e che offrono svago più immediato hanno raggiunto valori più contenuti, come Affari Tuoi di Stefano De Martino, temporaneamente sospeso per gli impegni della Nazionale.
Personaggi e programmi più presenti nella serata del 16 novembre 2025:

  • Gerry Scotti
  • Fabio Fazio
  • Gennaro Gattuso
  • Stefano De Martino
  • Sinner
  • Alcaraz

Rispondi