Festival dello spettacolo: l’evento imperdibile con Carlo Conti e Antonella Clerici

Contenuti dell'articolo

lancio del primo festival dedicato all’intrattenimento in italia e in europa

Nel panorama degli eventi culturali, si distingue la nascita di un nuovo appuntamento che mira a celebrare le molteplici sfaccettature dello spettacolo. Il Festival dello Spettacolo, in programma a Milano nel mese di ottobre 2025, rappresenta il primo evento di portata europea interamente dedicato alle diverse anime dell’intrattenimento. Organizzato da TV Sorrisi e Canzoni, questa iniziativa si propone di creare un punto di incontro tra pubblico e protagonisti del settore, offrendo un’esperienza immersiva e multidisciplinare.

obiettivi e concept del festival

una piattaforma innovativa per lo spettacolo dal vivo

Il Festival nasce con l’intento di avvicinare i fan agli artisti più amati attraverso incontri diretti, show esclusivi e anteprime cinematografiche. La manifestazione intende anche raccontare il dietro le quinte del mondo dello spettacolo, andando oltre ciò che è visibile al pubblico.
L’obiettivo principale è quello di creare un ponte tra gli spettatori e le personalità del settore, coinvolgendo tutte le fasce d’età: famiglie, bambini, giovani della Generazione Z, appassionati di musica, cinema, sport e professionisti.

partecipazioni e ospiti principali

Tra i nomi più attesi figurano numerosi big dello spettacolo italiano e internazionale. Sono confermati:

  • Carlo Conti, direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo
  • Francesca Chillemi
  • Antonella Clerici
  • Gabriele Corsi
  • Paoo Del Debbio
  • Francesca Fagnani
  • Katia Follesa
  • Max Giusti
  • Michelle Hunziker
  • Pino Insegno
  • Marco Liorni
  • Gianluigi Nuzzi
  • Gerry Scotti strong> li >
    Simona Ventura li >

dettagli sul programma e location dell’evento

sede e strutture dedicate all’intrattenimento h3 >

L’evento si svolgerà negli spazi di Superstudio Più in via Tortona a Milano. La superficie totale coprirà circa 10.000 metri quadrati suddivisi in aree specifiche per ogni ambito dello spettacolo:

  • Main Stage: uno spazio con capacità di circa 1.800 posti dove si alterneranno talk, conferenze, showcase musicali ed esclusive trasmissioni televisive; alla sera diventerà un palco per concerti con artisti italiani di rilievo.
  • Aree Cinema e Streaming: proiezioni di film in anteprima assoluta accompagnate da incontri con i cast. li >
  • Area Sport : dirette sportive , telecronache ed incontri con atleti noti . li >
  • Music Club : performance dal vivo ed incontri con artisti emergenti della scena urban ; spazio dedicato alla premiazione del Vertical Music Contest , rivolto ai talenti delle piattaforme social . li >
  • Area Food : masterclass culinarie , showcooking con chef rinomati ed esperti food influencer . li >
  • Zona Kids : laboratori creativi , attività ludiche ed eventi pensati per intrattenere i più piccoli . li >
  • Meet & Greet : occasioni per incontrare direttamente gli artisti preferiti , firmacopie ed eventi interattivi . li >
  • Workshop : corsi formativi su sceneggiatura , recitazione , regia e produzione cinematografica tenuti da professionisti del settore. li >
    ul >

    dove acquistare i biglietti e modalità d’ingresso h2 >

    I biglietti saranno disponibili tramite la piattaforma ufficiale Ticketmaster , partner esclusivo per la vendita degli accessi all’evento. L’ingresso sarà regolamentato da diverse tipologie tariffarie: p >

    • Biglietto giornaliero (Daily) strong > li >
    • Biglio serale (Night) strong > li />
    • Nell’offerta speciale Early Bird è possibile acquistare un abbonamento “tre giorni” a prezzo scontato fino al 31 agosto 2025.
    • L’ingresso sarà gratuito fino ai tre anni compresi; ridotto invece fino agli otto anni.

      L’organizzazione prevede inoltre una vasta gamma di appuntamenti quotidiani durante tutta la durata della manifestazione: concerti serali esclusivi, incontri con personaggi notissimi del mondo dello spettacolo italiano ed internazionale, workshop tematici legati ai diversi settori dell’intrattenimento.

      Sintesi degli ospiti principali presenti al festival:

      • Carlo Conti – Direttore artistico & conduttore Sanremo;
      • Francesca Chillemi;
      • Antonella Clerici;
      • Gabriele Corsi;ли
      • Paoo Del Debbio;ли
      • Francesca Fagnani;ли
      • Katia Follesa;ли
      • Questo nuovo Festival rappresenta una novità assoluta nel panorama dell’entertainment italiano ed europeo, puntando a diventare un punto fisso nel calendario culturale nazionale grazie alla sua formula innovativa che combina musica live, cinema, teatro, sport e formazione in un’unica grande manifestazione multisensoriale.

Rispondi