Questo post in breve
Un mix di mistero, fantascienza, intrighi e relazioni amorose complicate. Le ambientazioni e il cast ricercato hanno reso Lost una delle produzioni più costose della televisione
10 motivi per i quali vedere Lost
- Una trama avvincente Gli autori di Lost sono riusciti a scrivere una trama travolgente ricca di avvenimenti, un mix di mistero ed emozioni che porta ad una ricerca continua e che spinge i telespettatori a volerne sapere sempre di più.
- Un cast eccezionale Per rendere famosa una serie televisiva è fondamentale la scelta del cast, perchè un attore deve indossare alla perfezione i panni del personaggio. Gli autori hanno scelto i migliori, un gruppo che ha saputo aumentare qualitativamente il ruolo interpretato.
- Una location paradisiaca La serie è stata girata nell'isola di Oahu: una spiaggia sabbiosa con un fitto bosco alle spalle, immersi nella natura con l'Oceano come sfondo. Quest'isola però nasconde degli antichi misteri, dei segreti e una creatura pericolosa.
- Lotta per sopravvivere Dopo la caduta dell'aereo i protagonisti si trovano su un'isola apparentemente deserta e tranquilla ma che in realtà nasconde insidie e pericoli che metteranno a dura prova il gruppo. Dovranno inventarsi di tutto pur di riuscire a sopravvivere.
- Gli oscuri misteri I misteri sono tanti e diventano sempre più intriganti. Ogni volta che si riesce a scoprire qualcosa subito se ne aggiunge un altro ancora più complesso e si riparte ad indagare ponendosi decine di domande.
- I momenti spensierati La serie ha anche dei momenti divertenti e spensierati che servono a rallentare la tensione che si accumula nel corso delle puntate e che vi permetteranno di conoscere altri lati del carattere dei vari personaggi.
- I flashback narrativi Ogni personaggio nasconde segreti legati al passato e per aiutare a comprendere la loro storia si verificano dei flashback che sono segnalati da un suono simile al rumore del motore dell'aereo.
- La simbologia numerica Uno dei misteri di Lost, che si ripete in tutte le stagioni, è la sequenza numerica 4, 8, 15, 16, 23 e 42. Sono numeri maledetti intorno ai quali ruotano tragedie, ad esempio il volo Oceanic su cui viaggiavano i protagonisti era l'815.
- L'enigmatico John Locke È uno dei protagonisti più complessi del telefilm, quello che vi metterà più dubbi sulla sua buona fede, uno che o si ama o si odia. Il suo ruolo è fondamentale in tutte le stagioni ed è perfettamente interpretato da Terry O'Quinn.
- Gli avvenimenti inspiegabili Nel corso degli episodi succederanno tante cose strane, ad esempio: tra i sopravvissuti comparirà un uomo che non era presente sull'aereo, un paralitico riprenderà a camminare, un cinese parlerà inglese pur non conoscendolo.