Cosa sapere su come il MCU deve proseguire dopo Thanos e le ultime dichiarazioni di Josh Brolin

Contenuti dell'articolo

L’interesse verso il personaggio di Thanos nel Marvel Cinematic Universe si riaccende a seguito di recenti dichiarazioni di Josh Brolin, interprete dell’iconico villain. La possibilità che il celebre attore possa fare ritorno nei futuri film degli Avengers apre un dibattito sulla direzione che Marvel dovrebbe intraprendere riguardo ai personaggi del passato. In questo quadro analitico, si approfondiscono le parole di Brolin, le implicazioni di un suo eventuale ritorno, e il perché potrebbe essere più strategico per l’universo Marvel lasciar andare il Thanos rappresentato in precedenza.

l’intervento di josh brolin sul possibile ritorno di thanos nel MCU

le parole dell’attore e la prospettiva futura

Recentemente, Josh Brolin, attore noto per aver dato vita al tiranno Thanos, ha commentato sulla possibilità di riprendere il suo ruolo nelle prossime produzioni Marvel. Alla domanda se tornerebbe a interpretare il personaggio, Brolin ha risposto che, se Joe Russo gli proponesse un’idea, non avrebbe remore a considerare un rientro. Sebbene la sua risposta non sia una conferma definitiva, lascia aperta la porta a una partecipazione futura. La sua disponibilità suggerisce che Marvel potrebbe ancora considerare un ritorno di Thanos, anche se niente di ufficiale è stato annunciato.

Nonostante questa apertura, non è chiaro se la casa di produzione punti a reinserire Thanos nelle sue prossime tappe della Duologia degli Avengers o se preferisca concludere definitivamente l’arco narrativo legato a questo personaggio. La cautela è motivata dal fatto che Marvel, dopo aver concluso la Saga dell’Infinito, sembra preferire rinnovare il proprio universo narrativo spostandosi verso nuove storyline.

perché Marvel dovrebbe lasciar andare il personaggio di thanos

criticità di un possibile ritorno

Il ritorno di Thanos potrebbe rappresentare un passo controproducente per il Marvel Cinematic Universe. Ad esempio, il personaggio è stato protagonista di eventi fondamentali in Infinity War e Endgame, che hanno segnato un massimo storico di successo per la casa di produzione. Il personaggio, dopo il suo sacrificio e la sconfitta definitiva, dovrebbe essere lasciato in pasto alla storia, in modo da favorire l’innovazione e l’introduzione di nuove figure.

Lo sviluppo della saga basata sul multiverso ha mostrato come Thanos, grazie alla possibilità di comparire in diverse versioni, perda di valore come personaggio unico e irripetibile. Riproporre Tanos potrebbe rischiare di ridurre l’efficacia narrativa e il senso di nuove avventure per il pubblico, che potrebbe percepire una ripetizione di villain e trame già viste e apprezzate.

l’importanza di un futuro senza i clamori della nostalgia

necessità di innovazione nella narrazione Marvel

Per mantenere la dinamicità e il successo a lungo termine della propria universe, Marvel dovrebbe puntare sull’introduzione di nuovi personaggi e storie originali. La tendenza a riproporre vecchi antagonisti, come Thanos, rischia di limitare l’evoluzione della narrativa complessiva. La strategia di affidarsi a personaggi già noti può offrire risultati a breve termine, ma a costo di esaurire le risorse creative e l’interesse del pubblico.

In prospettiva, le prossime produzioni come Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars potrebbero rappresentare un’occasione di rilancio, favorendo una narrativa orientata ad un nuovo capitale di successo e lasciando alle spalle i protagonisti che hanno già dato molto al MCU.

personaggi e volti coinvolti nei progetti futuri

  • Chris Hemsworth
  • Vanessa Kirby (Sue Storm / Invisible Woman)
  • Joseph Quinn (Johnny Storm / Human Torch)
  • Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm / The Thing)

Rispondi