7 serie TV che hanno rifatto i pilot per ottenere il successo
Le prime puntate di alcune serie TV rappresentano spesso un elemento decisivo per il loro successo futuro. In diversi casi, le produzioni hanno dovuto apportare modifiche sostanziali, anche rivedendo e rifacendo gli episodi iniziali, per convincere i network a confermare il progetto. Questo processo di perfezionamento può essere determinante nel definire il tono, i personaggi e la qualità complessiva che poi caratterizzeranno la serie nel corso delle stagioni.
serie TV che hanno subito modifiche al pilot prima della messa in onda
perché si reshootano i pilot delle serie televisive
Le ragioni che portano a rifare la prima puntata di una serie sono molteplici: alcuni show devono adattare i personaggi o le trame, altri necessitano di un recasting di uno o più protagonisti, e spesso gli ideatori si rendono conto che il prodotto iniziale non rispecchia le aspettative di qualità o coerenza narrativa. Il reshoot è una fase cruciale per assicurare un debutto di successo.
case storiche di pilot rivisitati e rifatti
two and a half men
Two and a Half Men, sitcom creata da Chuck Lorre e Lee Aronsohn, ha avuto un inizio travagliato. Il primo episodio ha introdotto i personaggi di Charlie (Charlie Sheen), Alan (Jon Cryer), e Jake (Angus T. Jones), insieme alla loro madre Evelyn (Holland Taylor). Inizialmente, Evelyn era interpretata da Blythe Danner, ma in fase di editing si è deciso di cambiare l’attrice e di riscrivere diverse scene. Il risultato finale ha contribuito al grande successo dello show, che ha avuto una lunga durata fino al 2015.
the big bang theory
The Big Bang Theory è una sitcom di grande successo creata da Chuck Lorre e Bill Prady. La prima versione del pilot introduceva personaggi diversi e non includeva Penny, né i personaggi di Raj e Howard. La prima puntata, infatti, vedeva Penny come un personaggio molto diverso e Sheldon più spinto e dichiaratamente provocatorio. CBS ha deciso di riscrivere e rifare il pilot, eliminando le parti che non funzionavano, e l’attuale versione ha consolidato il successo dello show.
charmed
La serie Charmed, andata in onda tra il 1998 e il 2006, ha avuto un pilot alternativo che presentava una diversa attrice per il ruolo di Phoebe, interpretata successivamente da Alyssa Milano. La versione originale vedeva Lori Rom nei panni di Phoebe, ma il suo approccio non convinceva completamente, così si è deciso di rifare le scene e di sostituirla. Questo cambiamento ha contribuito alla definizione di uno dei più amati show sulle streghe degli anni ’90 e 2000.
sherlock
Il successo della serie Sherlock della BBC è legato anche alla decisione di rifare il pilot. La prima versione, della durata di 60 minuti, seguiva lo stesso schema narrativo ma era meno efficace. La produzione ha deciso di riscrivere molte parti e di rifare le scene più cruciali, lavorando sulla chimica tra i protagonisti e sulla qualità complessiva. Questa scelta si è rivelata determinante per il grande riscontro di pubblico e critica ricevuto dalla serie, andata avanti dal 2010 al 2017.
game of thrones
Game of Thrones, tratto dai romanzi di George R.R. Martin, ha avuto un pilota molto diverso da quello andato in onda. La prima versione, definita “pilot pilota”, è stata scarsamente apprezzata e ha richiesto un intervento di rielaborazione completo: circa il 90% delle scene è stato riscritto o rifatto, il cast ha subito cambiamenti radicali e anche le location sono state modificate. Solo dopo questa revisione il celebre show HBO ha potuto iniziare con successo la propria lunga corsa televisiva, durata otto stagioni.
personaggi, guest e membri del cast
- Charlie Sheen
- Jon Cryer
- Angus T. Jones
- Holland Taylor
- Blythe Danner
- Lori Rom
- Alyssa Milano
- Benedict Cumberbatch
- Martin Freeman
- Kit Harington
- Peter Dinklage
- Lena Headey