Gli inumani tornano protagonisti nei fumetti marvel

Il mondo Marvel si arricchisce di nuove trame e personaggi, con particolare attenzione alla rivalutazione di alcuni gruppi e alle complesse dinamiche politiche che coinvolgono l’intergalattico. La recente narrazione introduce una nuova fase della saga, incentrata su misteri, alleanze improbabili e tradimenti, portando i lettori a scoprire come le forze più oscure tessano la loro trama dietro le quinte.
il ritorno degli inumani come protagonisti principali nel panorama marvel
impero di guerra: nova – centurion #1
Il nuovo capitolo intitolato Imperial War: Nova – Centurion #1, scritto da Jonathan Hickman e Jed MacKay, con illustrazioni di Matteo Della Fonte e Yen Nitro, mette in evidenza il ruolo centrale degli Inumani. La narrazione suggerisce che sia la famiglia reale inumana sia altri elementi chiave ritengono che gli Inumani siano stati coinvolti nelle recenti azioni criminali mirate ad destabilizzare il Consiglio Galattico.
La motivazione principale di questa accusa risiede nella volontà di creare un vuoto di potere utile a favorire un possibile dominio degli Inumani stessi, oltre a vendicarsi contro i Kree per tentativi passati di sterminarli. La lunga fase di bassa visibilità del gruppo viene interpretata come sospetta e funzionale ai piani occulti dei nemici.
le cause della rivalutazione degli inumani tra complotti galattici
l’iniziativa marvel per sostituire gli x-men con gli inumani
L’idea di promuovere gli Inumani come nuovi protagonisti del Marvel Universe nacque quando i diritti cinematografici degli X-Men erano ancora nelle mani della Fox. Con eventi come X-Men vs. Inhumans, si cercò di mettere al centro dell’attenzione i Terrigen Mists, segnando una svolta verso una nuova era dove i mutanti sarebbero stati progressivamente marginalizzati mentre gli Inumani avrebbero preso il loro posto.
Questo esperimento non ha avuto successo: la serie tv dedicata agli Inumani è fallita, le pubblicazioni dedicate sono rimaste senza grande seguito e il pubblico ha manifestato forte disinteresse nei confronti del progetto. Nonostante ciò, gli Inumani sono sopravvissuti agli eventi del 2018 rappresentati da Morte degli Inumani.
Nell’attuale narrativa, vengono presentati come antagonisti principali nel conflitto narrativo “Imperial War”, anche se presto saranno riabilitati e inserirsi nuovamente nel fronte dei protagonisti che cercano di sventare il vero piano del Grandmaster.
I ruoli nascosti dell’Inhuman Royal Family nella trama politica galattica
Shuri ha ragione sulla partecipazione degli inumani alla guerra imperiale?
Sia la Worldmind sia Shuri sono convinti che la famiglia reale inumana abbia orchestrato le recenti uccisioni mirate. Secondo Shuri, questa mossa avrebbe lo scopo di favorire un possibile colpo di stato interno o un’espansione dell’Impero Wakandiano attraverso l’indebolimento delle altre fazioni galattiche.
I sospetti su questa ipotesi trovano supporto nelle azioni dei nemici degli Inumani, ma anche nelle mosse strategiche dei loro avversari intergalattici. La presenza stessa degli Inumani nel cuore della vicenda non indica necessariamente una colpevolezza diretta: spesso si tratta più che altro di strategie manipolate dai veri burattinai.
L’ombra del Grandmaster emerge come elemento centrale nella trama:Grandmaster e Maximus: i burattinai nascosti nell’ombra del conflitto galattico
Imperial #3 rivela che il Grandmaster è effettivamente l’artefice principale della cospirazione dietro alla guerra galattica. Accanto a lui troviamo Maximus, suo stretto collaboratore e traditore seriale della famiglia reale inumana. Maximus ha più volte tentato di conquistare Attilan sfruttando ogni mezzo possibile: dall’utilizzo del controllo mentale all’alleanza con nemici esterni.
Sospettare gli Inumani non significa escludere un coinvolgimento diretto: l’unione tra Grandmaster e Maximus sottolinea come ci siano molteplici livelli d’inganno all’interno delle dinamiche politiche interplanetarie.
I personaggi principali coinvolti nella narrazione attuale
- Peter Quill (Star-Lord)
- Richard Rider (Nova)
- The Grandmaster (Gran Maestro)
- Maximus (Re dei suoi).
- Schemi politici intergalattici vari tra Shi’ar, Kree e Skrulls.
- Membri della famiglia reale inumana (Medusa inclusa).
- Bambini ed eroi minori coinvolti nel conflitto galattico.
Soggetti principali presenti::
- Peter Quill (Star-Lord)
- Richard Rider (Nova)
- The Grandmaster (Gran Maestro)
- Maximus (Re dei suoi)
- Schemi politici intergalattici tra Shi’ar, Kree e Skrulls
- Membri della famiglia reale inumana (Medusa inclusa)
- Eroi minori coinvolti nel conflitto cosmico
.
>