Genshin Impact migliora la rappresentanza con nuove opzioni di personalizzazione

Contenuti dell'articolo

Le questioni legate alla rappresentanza etnica e culturale in Genshin Impact stanno ricevendo un’attenzione crescente, anche se le soluzioni proposte sembrano ancora insufficienti rispetto alle esigenze della community. Questo popolare action RPG sviluppato da HoYoverse ha spesso subito critiche per la mancanza di diversità nei personaggi, con accuse di whitewashing e una rappresentazione poco fedele delle culture ispiratrici delle sue nazioni.

miglioramenti nella rappresentanza in genshin impact: un aggiornamento parziale

una nuova modalità di personalizzazione dei personaggi

Recenti leak indicano che HoYoverse sta lavorando a una funzione chiamata Miliastra Wonderland, che introdurrà un sistema di creazione e modifica del personaggio. Questa novità permetterà ai giocatori di personalizzare aspetti come capelli, colore degli occhi e tonalità della pelle. In particolare, sarà possibile scegliere tra 14 opzioni di tonalità cutanea, offrendo così una gamma più ampia rispetto ai personaggi già presenti nel roster ufficiale del gioco.
Il livello di varietà è superiore rispetto alla rosa attuale, dove il personaggio con la pelle più scura è Xinyan. La possibilità di creare avatar con pelli più scure rappresenta un passo avanti verso una maggiore inclusività, anche se questa funzione sarà limitata alla modalità sandbox e non potrà essere trasferita nel gioco principale.

l’approccio di hoYoverse alla diversità: un passo minimo ma insufficiente

il roster principale ancora poco diversificato

Sebbene siano stati rilasciati alcuni personaggi con tonalità di pelle più scure, come quelli ispirati alle nazioni di Sumeru e Natlan, la presenza complessiva rimane limitata. Personaggi come Iansan in Genshin Impact versione 5.5 mostrano toni più caldi della pelle, ma non si raggiungono mai le sfumature più scure o quelle che rispecchiano appieno le reali diversità culturali.
L’assenza di una rappresentanza adeguata si riflette anche nelle richieste della community, che ha promosso petizioni per migliorare l’inclusività attraverso l’ispirazione alle culture reali delle nazioni del gioco. Fino ad ora senza risultati concreti.

una risposta parziale alle criticità del gioco

limiti della nuova funzionalità di personalizzazione

Mentre l’introduzione del sistema permette ai giocatori di creare avatar con tonalità della pelle più varie — compresi colori molto scuri — questa opportunità rimane confinata a una modalità secondaria. Non vi è certezza sulla possibilità di integrare questi personaggi nel roster principale o utilizzarli nelle proprie squadre abituali.
Di conseguenza, il problema strutturale relativo alla carenza di diversificazione dei protagonisti ufficiali persiste. Le nazioni come Sumeru e Natlan continuano a proporre pochi personaggi con caratteristiche etniche diverse da quelle tradizionali occidentali o asiatiche.

Personaggi principali:
  • Iansan (Genshin Impact versione 5.5)
  • Xinyan (il massimo esempio attuale)

Rispondi