Dritto e rovescio 2025-2026: Paolo Del Debbio intervista Matteo Salvini

Il panorama dei talk show del prime time di Rete 4 si rinnova con il ritorno di una delle trasmissioni più seguite, che da anni rappresenta un punto di riferimento per l’approfondimento politico e sociale. La stagione 2025-2026 di Dritto e rovescio si apre con nuove tematiche e ospiti di rilievo, consolidando la sua presenza nel palinsesto televisivo del giovedì sera.
dritto e rovescio 2025-2026: la conduzione e la collocazione
il conduttore e la sede della trasmissione
Paolo Del Debbio conferma il suo ruolo di padrone di casa, conducendo anche questa ottava edizione del programma. La trasmissione viene registrata presso il Centro di produzione Mediaset a Cologno Monzese, lo stesso studio dove si svolge anche 4 di Sera, altro talk show in onda su Rete 4 durante le fasce serali.
Tutte le puntate sono accessibili sia in diretta streaming che on demand attraverso l’applicazione Mediaset Infinity, offrendo così un’ampia possibilità di fruizione al pubblico.
puntata inaugurale: focus sull’attualità politica e internazionale
intervista al Vicepremier Matteo Salvini
L’esordio della nuova stagione vede come ospite principale Matteo Salvini, leader della Lega, attuale Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture. L’intervista affronta temi caldi dell’attualità nazionale e globale, tra cui:
- la guerra in Ucraina, con particolare attenzione allo sconfinamento in Polonia causato da droni e un missile;
- l’attivazione dell’articolo 4 della NATO, richiesta dalla Polonia come risposta all’incidente;
- le emergenze legate a Gaza, con riflessioni sulle crisi internazionali;
- I problemi economici italiani, tra aumento del costo della vita e salari insufficienti.
dritto e rovescio 2025-2026: gli altri ospiti previsti
tematiche principali e partecipanti alla discussione pubblica
Nella prima puntata si affrontano anche questioni riguardanti privacy esicurezza digitale, soggette a crescente attenzione dopo recenti scandali online. Tra questi, l’emergere di gruppi sessisti sui social media e piattaforme contenenti filmati rubati da telecamere private o pubbliche.
A discutere di queste tematiche interverranno figure politiche provenienti sia dalla maggioranza che dall’opposizione:
- Andrea Delmastro Delle Vedove: parlamentare e sottosegretario al Ministero della Giustizia;
- Chiara Tenerini: deputata ed imprenditrice appartenente a Forza Italia;
- Chiara Appendino: ex sindaca di Torino ed esponente del Movimento 5 Stelle.
- – Paolo Del Debbio (conduttore)
- – Matteo Salvini (ospite principale)
- – Andrea Delmastro Delle Vedove (ospite)
- – Chiara Tenerini (ospite)
- – Chiara Appendino (ospite)