Basilicata protagonista in linea verde discovery, illumina e sentieri del 5 luglio

Il palinsesto televisivo di Rai 1 si arricchisce, nel pomeriggio di sabato 5 luglio, con la riproposizione di alcuni tra i format più apprezzati dedicati alle tematiche ambientali, culturali e territoriali. In questa giornata vengono trasmesse le nuove puntate di Linea Verde Discovery, Linea Verde Illumina e Linea Verde Sentieri, offrendo uno sguardo approfondito su territori italiani e progetti sostenibili. La programmazione si distingue per l’attenzione rivolta alla natura, alla tutela delle tradizioni e allo sviluppo sostenibile, coinvolgendo diverse regioni italiane attraverso un racconto ricco di contenuti informativi e paesaggistici.
linea verde discovery: focus sulla Sicilia con federico quaranta
la presenza del conduttore in sicilia
Federico Quaranta, volto storico del format Linea Verde Discovery, conduce questa settimana un viaggio in Sicilia. La puntata si apre dalla spiaggia di Cefalù, dove da circa due decenni le tartarughe marine della specie caretta caretta nidificano nuovamente, nonostante la forte presenza umana.
Nell’itinerario si visitano il Parco delle Madonie, che ospita circa il 50% delle piante autoctone dell’isola, e il progetto sul Tyrrhenian Link: un’infrastruttura elettrica che collegherà Sicilia, Sardegna e Campania per favorire la transizione energetica nelle isole.
Dopo una tappa al Museo delle Trame del Mediterraneo» a Gibellina, il percorso prosegue a Castelvetrano presso la cooperativa agricola Rita Atria», impegnata nella coltivazione di prodotti locali secondo principi di sostenibilità su terreni confiscati alle mafie. La puntata si conclude con una visita a Elmed, il terminale italiano dell’interconnessione elettrica tra Italia e Tunisia.
linea verde illumina: viaggio tra basilicata e alto adige con francesco gasparri
dettagli sulla trasmissione del 5 luglio
Francesco Gasparri, conduttore di Linea Verde Illumina, accompagna gli spettatori in un percorso attraverso la regione della Basilicata. Si parte da Matera», dove si svolge la manifestazione denominata «Giornata del Benessere», rivolta ai bambini ed ai loro nonni.
L’itinerario prosegue a Pignola, illustrando come anche realtà piccole possano promuovere l’attività fisica all’aperto. Successivamente viene esplorato lo stile di vita sano nell’
linea verde sentieri: l’alto adige protagonista con i conduttori zani e capocchi
dettaglio dell’itinerario sul sentiero schwarz-weiss
Lineae Verde Sentieri» torna anche questa settimana con i conduttori Lino Zani e Giulia Capocchi. La puntata è dedicata all’esplorazione dell’Schewarz-Weiss», un percorso escursionistico lungo circa 80 km diviso in sei tappe nel cuore dell’
Lungo l’itinerario partono da due punti opposti: Zani sale verso Aldino partendo dal ponte di Gleno; Capocchi attraversa i paesaggi montani tra Montagna e Casignano, passando la notte al Passo Oclini. Il giorno successivo vede Zani scendere verso i Mulini di Trodena attraversando le Gole del Bletterbach mentre Capocchi esplora il versante di Anterivo. Le due squadre culminano l’esperienza visitando il Borgo di Egna, riconosciuto come uno dei più belli d’Italia.
dettaglio delle tappe dell’alto adige su linea verde sentieri
- Ponte di Gleno – Aldino: salita guidata da Lino Zani;
- Paisaggi tra Montagna e Casignano: attraversamento da parte di Giulia Capocchi;
- Passo Oclini: pernottamento;
- I Mulini di Trodena: discesa guidata da Zani;
- Gole del Bletterbach: visita naturalistica;
- Anterivo: Strong>- esplorazione del versante;
- Borgo di Egna: Strong>- riconosciuto tra i Borghi più belli d’Italia.
Membri principali dei programmi:
- Lino Zani – conduttore Linea Verde Sentieri;
- Giulia Capocchi – co-conduttrice Linea Verde Sentieri;
- Federico Quaranta – conduttore Linea Verde Discovery;
- Francesco Gasparri – conduttore Linea Verde Illumina;
- Tania Di Mario – collaboratrice in alcune puntate;