Albero genealogico della famiglia guinness spiegato

Contenuti dell'articolo

approfondimento sulla serie House of Guinness: trama, personaggi e contesto storico

La produzione originale di Netflix House of Guinness narra in modo semi-romanzato la vicenda della famiglia irlandese Guinness nel 1868. La narrazione si concentra principalmente sui quattro fratelli che hanno lasciato un’impronta indelebile nel patrimonio e negli affari familiari. Sebbene siano presenti alcuni elementi di fantasia, il cast e i personaggi sono per lo più basati su figure storiche realmente esistite, legate alla famiglia durante quel periodo.

la trama e l’inizio della serie

l’evento scatenante: la morte di Sir Benjamin Lee Guinness

La serie si apre con la scena del corteo funebre di Sir Benjamin Lee Guinness, avvenuta nel 1868, che porta alla luce le tensioni sociali e politiche dell’epoca a Dublino. La scomparsa del patriarca lascia i suoi quattro figli a gestire il birrificio di famiglia, le attività filantropiche, gli impegni politici e gli aspetti sociali oltre ai problemi personali.

ruoli dei membri della famiglia

I figli principali coinvolti nelle responsabilità sono Edward, Arthur, Benjamin e Anne, ma anche zie, zii e nuovi coniugi partecipano attivamente alle dinamiche familiari. La narrazione evidenzia come l’eredità si espanda con l’arrivo delle nuove generazioni.

profili dei personaggi principali della famiglia Guinness

Sir Benjamin Lee Guinness

Nato nel 1798 da Arthur Guinness II, Sir Benjamin è stato il patriarca che ha guidato le attività commerciali e filantropiche fino al suo decesso nel 1868. In vita rappresentava Dublino alla Camera dei Comuni ed era impegnato nella tutela del patrimonio storico irlandese. La sua morte improvvisa genera numerose ripercussioni all’interno della famiglia.

caratteristiche principali:

  • Nato nel 1798 a Dublino
  • Sposò Elizabeth Guinness, sua cugina di primo grado
  • Ereditò dal padre Arthur Guinness II la gestione del birrificio e delle attività pubbliche
  • Membro attivo in politica e filantropia irlandese
  • Morto nel 1868 per cause non specificate ma con breve malattia pregressa

Arthur Guinness – il primogenito disinteressato agli affari aziendali

L’attore Anthony Boyle interpreta Arthur Guinness, figlio maggiore di Sir Benjamin. All’inizio della narrazione, Arthur ha trascorso gli ultimi cinque anni a Londra; La morte del padre lo costringe a tornare a Dublino per assumere il ruolo di leader familiare. Secondo quanto stabilito dal testamento paterno, deve co-guidare il birrificio con suo fratello Edward.

Sebbene non fosse interessato alla gestione dell’azienda prima della scomparsa del genitore, Arthur si trova coinvolto in una doppia sfida: mantenere l’eredità familiare attraverso le attività imprenditoriali e concorrere per un seggio politico ereditato dal padre. La serie rivela inoltre che Arthur è gay, anche se questa condizione deve rimanere nascosta per motivi sociali dell’epoca.

Benjamin Guinness – il secondogenito problematico

Interpretato da Fionn O’Shea, Benjamin è il secondo figlio di Sir Benjamin Lee Guinness. Rispetto ai fratelli maggiori mostra problemi legati all’alcolismo e al gioco d’azzardo che lo portano ad essere emarginato dalla famiglia. Riceve una rendita controllata anziché un’eredità consistente proprio per limitare queste tentazioni.

Sposò Lady Henrietta St. Lawrence ma visse un matrimonio infelice; preferiva invece la compagnia della donna amata realmente, Charlotte.

Anne Guinness – la figlia maggiore e unica femmina tra i figli diretti del patriarca

Nell’interpretazione di Emily Fairn, Anne rappresenta l’unica figlia femmina già sposata all’inizio della serie. È madre di William Plunket Jr., nato poco prima della conclusione della prima stagione. Pur desiderando autonomia decisionale dopo la perdita del padre, le restrizioni sociali dell’epoca limitano i suoi ruoli ufficiali; resta comunque impegnata nella ricerca di matrimoni adatti ai fratelli maschi.

Edward Guinness – il più giovane dei figli maschi con particolare interesse per l’impresa familiare

L’attore Louis Partridge interpreta Edward Guinnesche svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’azienda dopo la morte del padre. Più interessato alle attività imprenditoriali rispetto ai fratelli maggiori Arthur e Benjamin, Edward espande significativamente le operazioni produttive ed effettua riforme strategiche all’interno del birrificio.

dettaglio sulla relazione matrimoniale:

  • Sposò Adelaide “Dodo” Guinness — cugina di terzo grado proveniente dal ramo bancario familiare;

personaggi secondari chiave nella dinastia dei Guinness:

  • Zia Agnes Guinnes: figura matriarcale incaricata di preservare l’immagine familiare e trovare matrimoni adeguati;
  • Cugino Henry Grattan: evangelista che disapprova molte pratiche familiari ed entra in conflitto con loro;
  • Bryon Hedges: lontano cugino responsabile dell’espansione internazionale del birrificio negli Stati Uniti;
  • ,

  • Moglie di Byron Hedges: Lady Olivia Hedges — figura centrale nei rapporti familiari esterni;
  • ,

  • Dodo (Adelaide) Guinness: nipote che rappresenta una connessione tra i rami bancario e industriale della famiglia.

Il cast include anche altri personaggi come William Plunket Jr., Richard Guinness (padre adottivo), Charlotte (compagna segreta), oltre a figure storiche o inventate che arricchiscono la narrazione complessa della dinastia degli Irish Brewers.

In conclusione,
questa serie offre uno spaccato dettagliato sulle dinamiche interne ed esterne delle famiglie aristocratiche irlandesi nell’Ottocento, mettendo in evidenza le tensioni tra tradizione sociale ed esigenze imprenditoriali moderne.

Membri principali presenti nella serie::

  • – Sir Benjamin Lee Guinness
  • – Arthur Guinness
  • – Benjamin Guinness
  • – Anne Guinness
  • – Edward Guinness
  • – Adelaide “Dodo” Guinnes
  • – Lady Olivia Hedges
  • – Henry Grattan
  • – Byron Hedges li >

Rispondi