Squid game 3 segna un record su netflix ma ci sono dei dubbi

Contenuti dell'articolo

il successo della terza stagione di squid game e le sue implicazioni

La recente uscita della terza stagione di Squid Game ha generato un impatto immediato nel panorama televisivo globale, confermando la forte attrattiva del franchise coreano. Con risultati senza precedenti in termini di visualizzazioni, questa nuova serie ha suscitato reazioni contrastanti tra pubblico e critica, aprendo un dibattito sulla direzione futura del progetto.

risultati record e popolarità mondiale

dati di visualizzazione e record su Netflix

Rilasciata il 27 giugno, la nuova stagione ha raggiunto in soli tre giorni oltre 60 milioni di visualizzazioni, accumulando più di 368 milioni di ore viste. Questi numeri testimoniano la forza del brand e segnano un nuovo primato per Netflix nella categoria dei contenuti non anglofoni. La serie è entrata immediatamente nella Top 10 globale, posizionandosi come uno dei titoli più popolari di sempre in tempi rapidissimi.

ritorno delle stagioni precedenti nelle classifiche

Anche i primi due capitoli hanno beneficiato dell’effetto nostalgia: la prima stagione è tornata tra i contenuti più visti con circa 1,7 milioni di visualizzazioni aggiuntive, portando il totale a oltre 2,2 miliardi di ore viste. La seconda stagione ha invece totalizzato ulteriori 2,8 milioni di spettatori in settimana.

valutazioni contrastanti tra critica e pubblico

reazione della critica versus opinione degli utenti

Mentre le performance numeriche sono impressionanti, si evidenzia un forte divario tra l’approvazione della critica e quella del pubblico. La terza stagione riceve dall’Rotten Tomatoes un punteggio dell’80%, sufficiente per ottenere la certificazione “Certified Fresh”. Al contrario, gli utenti attribuiscono alla serie solo il metà delle approvazioni (50%). La prima stagione mantiene il record con il massimo apprezzamento sia dalla critica (95%) che dal pubblico (84%), mentre la seconda aveva già registrato una diminuzione dell’interesse tra gli spettatori.

dettagli sul futuro del franchise e commenti sulla produzione

L’accoglienza meno entusiasta non sembra aver frenato le intenzioni degli ideatori. Il regista Hwang Dong-hyuk ha annunciato possibili spin-off ambientati nello stesso universo narrativo. Parallelamente, produttori come David Fincher sarebbero coinvolti in adattamenti internazionali in lingua inglese. Questa strategia dimostra come Netflix voglia consolidare ulteriormente il successo globale del franchise.

differenze tra percezione pubblica e critica sulla qualità complessiva

Mentre i numeri continuano a crescere, si discute anche sul senso delle scelte narrative adottate nella terza stagione. Nonostante i risultati da record, alcuni osservatori si interrogano sull’effettiva necessità di questo capitolo conclusivo e sulla sua coerenza rispetto alle stagioni precedenti.

  • Nicholas Hoult
  • Cillian Murphy
  • Tilda Swinton
  • Sofia Boutella

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi