Uno dei migliori film horror del 2024 conquista la vetta dopo il debutto in streaming

Contenuti dell'articolo

Il 2024 si è rivelato un anno eccellente per i film di horror, sia al botteghino che tra le recensioni della critica. Due delle pellicole più redditizie del genere hanno superato i 100 milioni di dollari nel mercato nazionale. Tra queste, spiccano i successi dei franchise A Quiet Place: Day One e Alien: Romulus, con incassi rispettivi di 139 milioni e 105 milioni di dollari. Altri titoli di successo includono il film psicologico horror con Nicolas Cage, Longlegs, che ha guadagnato oltre 125 milioni a livello mondiale, contribuendo così a far conoscere il regista Osgood Perkins.

Il 2024 e l’Horror tra i Critici

Questo anno ha segnato anche una svolta significativa per quanto riguarda l’accoglienza da parte della critica. In particolare, è uscito in sala The Substance, un film di body horror femminista acclamato dalla critica, che ha ricevuto numerose nomination agli Oscar, inclusa quella per il Miglior Film. Questo evento rappresenta solo la settima volta nella storia dell’Academy che un film horror ottiene tale riconoscimento.

Nosferatu Ha Battuto la Concorrenza Streaming

Nosferatu in Testa su Peacock

Nosferatu, remake gotico diretto da Robert Eggers, sta ottenendo risultati notevoli nelle classifiche streaming. Il film ha debuttato su Peacock il 21 febbraio ed è riuscito a conquistare la prima posizione il 24 febbraio, nonostante la presenza di altri titoli forti come The Wild Robot e Men in Black II. L’incasso globale del film ammonta a 178.7 milioni di dollari e ha ricevuto quattro nomination agli Oscar, tra cui Miglior Cinematografia e Miglior Costumi.

Analisi del Successo di Nosferatu nello Streaming

Il Film Ha Fatto il Suo Debutto Recentemente nello Streaming

L’impatto significativo di Nosferatu sulle classifiche streaming dimostra come questo remake vampirico stia consolidando la sua posizione come uno dei migliori film horror del 2024.

Cast di Nosferatu:

  • Lily-Rose Depp – Ellen Hutter
  • Nicholas Hoult
  • Bill Skarsgård
  • Aaron Taylor-Johnson
  • Willem Dafoe

Rispondi