Final destination 7: tutto quello che sappiamo sul prossimo capitolo

Contenuti dell'articolo

lo stato attuale della saga di final destination e le prospettive future

La serie cinematografica di Final Destination, nota per il suo intreccio tra horror soprannaturale e scene di morte altamente elaborate, ha recentemente riacceso l’interesse del pubblico dopo oltre un decennio di inattività. Con il ritorno del franchise grazie a Bloodlines, si apre la possibilità di un nuovo capitolo, Final Destination 7. In questo approfondimento analizzeremo le ultime novità, i dettagli sul cast e sulla trama potenziale, nonché le prospettive commerciali e critiche che potrebbero influenzare lo sviluppo di un sequel.

le ultime notizie su final destination 7

i registi di bloodlines hanno discusso di un possibile sequel

Durante una conversazione con Perri Nemiroff di Collider, Zach Lipovsky, co-regista di Bloodlines, ha espresso che sono in corso discussioni interne riguardo a una continuazione della saga. Ha sottolineato che, anche se al momento non c’è una decisione definitiva, ci sono state riflessioni su come sviluppare una nuova storia che demandasse realmente la realizzazione. Lipovsky ha dichiarato:

“Abbiamo valutato molte idee: ogni dettaglio, ogni scena memorabile o richiamo nascosto presente nel film. Credo che con il tempo nuove ispirazioni emergeranno. La caratteristica innovativa di Bloodlines, come l’approccio alle premonizioni e la rivitalizzazione dei personaggi, dimostra quanto questa serie possa ancora offrire. Sarebbe necessario un motivo forte per procedere con un altro capitolo.”

Sebbene non ci siano conferme ufficiali sull’effettiva partecipazione degli stessi registi in un eventuale Final Destination 7, è importante sottolineare che nella storia della saga molti registi sono tornati più volte. L’unico esempio fuori dal consueto è stato Steven Quale per Final Destination 5.

non ancora confermato ma molto probabile

segni evidenti verso un sequel imminente

Sebbene al momento non ci sia una ufficializzazione da parte degli studi produttivi, i risultati commerciali del recente rilancio sono promettenti. In particolare, l’esordio di Bloodlines ha infranto record storici per il franchise: nei primi tre giorni negli Stati Uniti ha incassato circa 51 milioni di dollari, superando significativamente gli esordi delle precedenti uscite.

I dati indicano inoltre che il film abbia raggiunto quasi il punto di pareggio stimato sui 125 milioni di dollari complessivi necessari per coprire i costi. Con oltre 102 milioni globalmente raccolti nel primo weekend e recensioni pressoché unanimemente positive — con un punteggio Rotten Tomatoes del 92% — l’opportunità di sviluppare ulteriormente la saga appare molto concreta.

possibili protagonisti e personaggi ricorrenti in final destination 7

chi potrebbe tornare sul grande schermo?

Dopo gli eventi drammatici del film Bloodlines, è difficile ipotizzare il ritorno diretto dei personaggi principali già morti. La conclusione vede infatti alcuni sopravvissori come Marty Reyes (Tinpo Lee) e Brenda Campbell (April Telek) ancora vivi grazie al loro legame familiare con Iris Campbell. La maggior parte dei protagonisti originali sembra esclusa dalla continuity futura.

L’unico personaggio storico che potrebbe avere qualche chance è William Bludworth (Tony Todd), il misterioso becchino coinvolto in più capitoli della saga. Tony Todd è deceduto nel 2024 a causa di un cancro allo stomaco; ciò rende improbabile la sua presenza futura.

Sempre dal passato rimangono vivi alcuni sopravvissuti come Kimberly Corman (A.J. Cook), protagonista del secondo episodio, e l’agente Thomas Burke (Michael Landes). Entrambi hanno mostrato capacità sovrannaturali o comunque segnali chiari della loro sopravvivenza alle vicende precedenti.

personaggi con maggiore probabilità di ritorno in final destination 7

Attore Ruolo in Final Destination
A.J. Cook Kimberly Corman – Sopravvissuta alla piscina / Drowning Incident
Michael Landes Thomas Burke – Poliziotto coinvolto nelle indagini precedenti
Tinpo Lee Marty Reyes – Uno dei pochi superstiti
April Telek Brenna Campbell – Membro della famiglia Campbell
Tony Todd Deceduto nel 2024; ruolo storico ricorrente nella saga

prospettive narrative e struttura prevista per final destination 7

un format riconoscibile ma rinnovato?

Sulla base delle tendenze passate e delle caratteristiche dell’ultimo film Bloodlines, si può presumere che anche il prossimo capitolo seguirà uno schema simile: una catastrofe improvvisa coinvolgerà nuovi personaggi in ambientazioni diverse rispetto ai classici luoghi chiusi o strade trafficate.

L’elemento distintivo introdotto da Bloodlines riguarda l’approfondimento sulle dinamiche familiari e le premonizioni condivise tra membri dello stesso nucleo familiare. È probabile che questa direzione venga mantenuta o ampliata nelle prossime produzioni.

I disastri affrontati finora includono incidenti aerei, tamponamenti multipli su autostrade, cadute da montagne russe o crolli strutturali vari. La formula resta invariata anche se vengono inserite variazioni stilistiche o tematiche specifiche legate ai legami familiari o alle modalità delle morti predette.

Nell’attesa dell’annuncio ufficiale riguardo alla produzione del settimo episodio,
si evidenzia come tutte le componenti finora osservate rendano plausibile lo sviluppo futuro della saga secondo i modelli consolidati dall’intera serie.
Le fonti suggeriscono inoltre che si continuerà ad adottare uno stile narrativo lineare ma arricchito da elementi visivi innovativi ed Easter egg nascosti tra le scene.

Sintesi:– Le potenzialità per un nuovo capitolo sono alte
– Il successo commerciale favorisce la produzione
– I personaggi storici potrebbero tornare con ruoli minori o cameo
– La narrazione seguirà schemi collaudati con possibili variazioni tematiche

Rispondi