La sorprendente carriera di jason statham senza morti negli ultimi 18 anni

Contenuti dell'articolo

Il percorso cinematografico di Jason Statham si caratterizza per una lunga serie di ruoli action, con alcune eccezioni che hanno segnato tappe importanti nella sua carriera. Tra queste, il film War del 2007 rappresenta un punto di svolta, essendo l’ultimo film in cui l’attore interpreta un personaggio che non sopravvive alla fine della narrazione. Questo articolo analizza i dettagli di questa pellicola e le peculiarità della sua filmografia riguardo alle morti sullo schermo.

il film War: l’ultima interpretazione di un personaggio deceduto

trama e ruolo di jason statham in War

War, diretto da Philip G. Atwell, vede Jason Statham nel ruolo dell’agente federale Jack Crawford. La trama si sviluppa attorno alla caccia all’assassino Rogue, interpretato da Jet Li, che ha ucciso il suo collega e partner. Il film presenta un classico scontro tra buoni e cattivi, con il protagonista disposto a tutto per raggiungere la verità.

La narrazione rivela progressivamente come Crawford abbia i propri demoni interiori e come Rogue abbia motivazioni personali legate a una vendetta nascosta. La conclusione del film è sorprendente: dopo aver tentato di salvare Rogue da un cecchino, Crawford viene colpito alle spalle dall’assassino stesso, lasciando intendere la sua morte definitiva.

l’epilogo e il bilancio commerciale del film

War ha incassato circa $40 milioni, rispetto a un budget di 25 milioni di dollari (fonte: The Numbers). Nonostante le critiche miste — con una percentuale di approvazione molto bassa su Rotten Tomatoes pari al 14% — il film si distingue per uno sviluppo narrativo imprevedibile e uno dei pochi casi in cui Jason Statham muore sullo schermo.

Sul piano della produzione, è interessante notare come questa pellicola rappresenti anche l’ultima occasione in cui l’attore interpreta un personaggio che non supera la vicenda cinematografica.

le morti sullo schermo nella carriera di jason statham

una lista ristretta di decessi cinematografici

Nella lunga carriera dell’attore britannico sono presenti pochissimi ruoli in cui il personaggio muore durante o al termine della storia. Tra questi:

  • Ghosts of Mars: qui Statham interpreta Jericho ed è ucciso dai fantasmi alla fine del film;
  • Cellular: veste i panni di un antagonista che viene abbattuto da un detective interpretato da William H. Macy;
  • The Pink Panther (remake): impersona un allenatore sportivo eliminato tramite una freccia avvelenata all’inizio;
  • Crank: anche se cade da un elicottero, la scena successiva suggerisce che sia sopravvissuto, quindi non si considera una morte definitiva;
  • The Meg: Statham sopravvive ai due film della saga marittima.

dettagli sulle scene finali e sulla morte in War

L’uscita narrativa più discussa riguarda proprio il finale di War. La scena culminante mostra Crawford apparentemente pronto a sacrificarsi per Rogue ma poi viene colpito dal cecchino off-screen. La sequenza appare confusa e poco spettacolare: manca infatti una rappresentazione visiva chiara delle ferite o del dolore del personaggio.

La sua morte appare così troppo insipida rispetto ad altri ruoli action dove gli eroi escono vittoriosi o comunque vivi.

false convinzioni sulla mortalità onscreen di jason statham

un elenco breve ma significativo delle sue morti cinematografiche

  • Nessuna delle sue apparizioni recenti termina con la morte del personaggio principale;
  • Sono solo cinque i ruoli ufficialmente mortali nella sua carriera principale;
  • Diversamente dai villain o dagli anti-eroi più vulnerabili degli inizi, oggi Statham interpreta quasi sempre figure invincibili.

sintesi sui franchise principali e incassi totali

}

}

}

Titolo franchise N° episodi Total incassi mondiali ($)
The Transporter 4 $315.5 milioni circa
Crank / Crank 2 – High Voltage 2 +1 (se consideriamo le versioni) $79.4 milioni / $202 milioni circa complessivi
The Expendables 4+ $840 milioni circa complessivi
The Fast & Furious em> 11
$7 miliardi circa
The Meg em > td >
2
oltre $920 milioni

Sono evidenti le differenze tra i vari cicli narrativi e gli incassi generati dai franchise in cui ha recitato. La saga più redditizia rimane quella de “I Mercenari ,” seguita dalla serie de “The Fast & Furious .” strong>

differenze tra primi ruoli e quelli successivi sulla mortalità onscreen

dove tutto iniziò: i primi ruoli mortali dell’attore

L’esordio cinematografico con una scena finale fatale risale al thriller d’azione del 2000,Ghosts of Mars em >. In questa pellicola Statham interpreta Jericho ed è ucciso dai fantasmi alla fine.

.

Anche se nei primi anni recita spesso come antagonista o villain minacciosi — esempio la parte nel thriller
Cellulare (2004), dove viene eliminato — negli ultimi anni ha preferito ruoli più resilienti o “invincibili”. Questa evoluzione riflette anche la volontà dell’attore di consolidare la propria immagine pubblica come icona indistruttibile.

 considerazioni finali sulla presenza attuale nel cinema action 

Dalla prima fase con protagonisti vulnerabili fino alle interpretazioni odierne più robuste, Jason Statham ha costruito una carriera basata sull’immagine dell’uomo duro imbattibile.
Dal suo debutto con serie comeThe Transporter em > fino ad oggi, quasi mai torna indietro sui suoi ruoli più fragili o umani.
L’unica eccezione significativa rimane proprio il controverso finale di War  em > strong>, simbolo della fine di questa prima fase professionale.

;

Sempre fonte dei dati principali sono fonti ufficiali come The Numbers e Rotten Tomatoes..

Personaggi principali menzionati:
  • Sergente Jack Crawford – Jason Statham;
  • Rogue – Jet Li;
  • ;

  • Sung Kang – cecchino nel finale de «War»;
  • ;

  • Terry Chen – Tom Lone in «War»;
  • ;

  • Membri del cast de «Gli Espendables» e altri franchise correlati.

.

Rispondi