Hinterland: trama, cast e finale del film su rai 5

Contenuti dell'articolo

Il cinema contemporaneo offre spesso opere che uniscono elementi di noir, thriller storico e atmosfere espressioniste, creando esperienze visive intense e coinvolgenti. Un esempio significativo è Hinterland, un film del 2021 diretto da Stefan Ruzowitzky, che si distingue per la sua ambientazione cupa e allucinata nella Vienna del primo dopoguerra. Questo lavoro rappresenta una coproduzione europea tra Austria, Germania, Belgio e Lussemburgo, fondendo indagine poliziesca, trauma psicologico e stile visivo ispirato al cinema espressionista. La durata di circa 98 minuti lo rende uno dei più potenti esempi di noir moderno con estetica retro-digitale.

regia, produzione e cast principale di Hinterland

la regia e i professionisti coinvolti

Il film è stato diretto dal regista premio Oscar Stefan Ruzowitzky, noto per opere come Il falsario. La sceneggiatura è stata affidata a Robert Buchschwenter e Hanno Pinter. La produzione vede la collaborazione di società come FreibeuterFilm, Amour Fou Luxembourg e Scope Pictures. La fotografia ipnotica è curata da Benedict Neuenfels, mentre le musiche sono composte da Matthias Weber.

I protagonisti principali

  • Murathan Muslu: Peter Perg, ex ufficiale dell’esercito tormentato dal passato;
  • Liv Lisa Fries: Theresa Körner, medico legale dotata di grande empatia;
  • Max von der Groeben: Pablo Severin, giovane commissario incaricato delle indagini;
  • Stipe Erceg: Pablo Rekowski, collega con ambiguità morale;
  • Membri del cast secondario includono:
  • Marc Limpach, Trystan Pütter, Nilton Martins, Aaron Friesz, Matthias Schweighöfer.

dove è stato girato il film hinterland?

sedi di ripresa e ambientazione digitale della vienna degli anni ’20

L’ambientazione storica del film ricrea la Vienna del 1920 ma è stata interamente realizzata attraverso tecniche di green screen. Le scenografie digitali si ispirano al cinema espressionista tedesco, in particolare a capolavori come Il gabinetto del dottor Caligari.. La città appare distorta, claustrofobica e metafisica: un’immagine che riflette il trauma collettivo dei personaggi coinvolti.

dettagli sulle location di produzione

Sebbene l’ambientazione sia storicamente collocata nella capitale austro-ungarica post-bellica, tutte le scene sono state girate in studi cinematografici tramite effetti digitali avanzati. Questa scelta ha permesso agli autori di creare un’atmosfera disturbante ed evocativa senza dover ricorrere a riprese esterne reali.

sintesi della trama di hinterland

il ritorno nel passato traumatico

Dopo aver combattuto sul fronte russo durante la Prima Guerra Mondiale, l’ex ispettore Peter Perg fa ritorno a Vienna come uomo sopravvissuto ma profondamente segnato dagli eventi bellici. La città stessa appare cambiata: l’Impero è caduto e la nuova Repubblica si trova in uno stato instabile. Perg si sente estraneo nel proprio contesto sociale.

A Vienna si susseguono omicidi caratterizzati da segni di tortura e vendetta contro ex soldati. Perg viene sospettato ma decide comunque di collaborare con il commissario Paul Severin e con Theresa Körner per risalire alla verità. Le vittime sembrano essere punizioni simboliche legate al passato oscuro dei protagonisti.

L’indagine mette in luce un sistema corrotto ed una burocrazia opprimente; i protagonisti devono confrontarsi con i propri fantasmi personali mentre cercano una risposta ai crimini commessi. Il protagonista dovrà affrontare i propri rimorsi morali ed emergere dalla nebbia della propria identità perduta.

Nell’epilogo il killer viene svelato come un ex prigioniero distrutto dalla guerra che agisce per vendetta personale contro chi abusava del potere militare. Inaspettatamente Perg sceglie di non uccidere l’assassino ma convincerlo a costituirsi. Alla fine il protagonista decide di ricostruire sé stesso accanto a Theresa mentre la città resta immersa in un’atmosfera oscura.

cast completo del film hinterland

  • Murathan Muslu: Peter Perg;
  • Liv Lisa Fries: Theresa Körner;
  • Max von der Groeben: Paul Severin;
  • Stipe Erceg: Paul Rekowski;
  • Membri secondari include:
  •   – Marc Limpach;
  •   – Trystan Pütter;
  •   – Nilton Martins;
  •   – Aaron Friesz;
  •   – Matthias Schweighöfer.

Rispondi