Delitto a Creta: trama, cast e luoghi delle riprese del film su Rai 2

Il panorama delle produzioni televisive europee si arricchisce con il nuovo film giallo tedesco ambientato in una delle location più suggestive del Mediterraneo. “Omicidi dell’isola – Delitto a Creta” rappresenta un esempio di narrazione che combina indagini poliziesche e segreti familiari, offrendo un intreccio ricco di tensioni e rivelazioni. La pellicola, trasmessa su Rai 2, si distingue per la sua ambientazione mozzafiato, la regia accurata e un cast di attori qualificati. Di seguito sono analizzati i dettagli principali relativi alla produzione, alla trama e al cast.
regia, produzione e protagonisti del film “omicidi dell’isola – delitto a creta”
informazioni sulla realizzazione
Il lungometraggio è diretto da Constanze Knoche, nota per la capacità di creare atmosfere intense nei suoi lavori. La sceneggiatura è affidata a Rainer Ruppert. La produzione vede la collaborazione di ARD Degeto e Studio Hamburg, mentre la fotografia è curata da Andreas Bergmann. Le musiche originali sono composte da Jörg Magnus Pfeil.
cast principale
- Naomi Krauss: Eleni Theodoraki, tenente della polizia che torna a Creta dopo quarant’anni
- Danilo Kamperidis: Alexis Sisamakis, giovane investigatore e pronipote di Eleni
- Franziska von Harsdorf: Penelope Kalaitzaki, collega entusiasta della protagonista
- Thomas Sarbacher: Evangelos Anarakis, uomo influente collegato al passato di Eleni
- Hannes Wegener: Jorgos Simonidis, sospettato e promesso sposo di Niki
- Michael Sideris: Stavros Pentakis , gestore di un ristorante locale
- Sul cast figurano anche: Oda Thormeyer, Sotiria Loucopoulos, Arian Tsapari Rassi, Lydia Maria Makrides e Lazarou Fotis.
dove è stato girato?
sedi delle riprese in Grecia
Tutte le scene del film sono state realizzate in Grecia, con particolare attenzione all’isola di Creta. Le location principali comprendono Rethymno, dove sono stati scelti paesaggi tra baie costiere, villaggi imbiancati, mercati all’aperto e scogliere soleggiate. La regia ha saputo valorizzare il paesaggio mediterraneo come sfondo naturale perfetto per l’indagine criminale.
sintesi della vicenda
L’episodio iniziale vede il ritorno della tenente Eleni Theodoraki nella sua città natale, Rethymno. Nel suo primo giorno sull’isola si verifica un omicidio: quello di Yanis Philippis, dirigente edilizio appena trasferitosi da Atene. L’uomo viene trovato morto mentre nuota in una baia ed era noto per aver combattuto contro l’abusivismo edilizio.
L’indagine si complica poiché i sospetti coinvolgono diverse figure locali: imprenditori, ristoratori ed ex colleghi. Durante le indagini emergono anche aspetti personali: Eleni scopre di essere la madre biologica di Niki, creduta figlia della sorella Marina, rendendo più intricata la rete dei legami familiari.
I sospetti principali includono il promesso sposo di Niki, Jorgos Simonidis, coinvolto in dinamiche amorose complicate; inoltre vengono svelate ferite del passato legate ad altri personaggi come Evangelos , figura influente con cui Eleni aveva avuto un legame giovanile irrisolto.
svolgimento e risvolti finali
Nell’esito finale dell’indagine si scopre che l’omicidio è collegato sia a interessi economici nel settore edilizio che a vendette personali radicate nel passato familiare. La verità emerge tra tensioni e segreti sepolti nel tempo; Eleni riesce anche a ricucire alcuni rapporti con Marina ma rimane una figura ambigua tra dovere professionale e desiderio personale di appartenenza.
cast completo del film “omicidi dell’isola – delitto a creta”
- Naomi Krauss : Eleni Theodoraki (tenente)
- Danilo Kamperidis : Alexis Sisamakis (investigatore)
- Franziska von Harsdorf : Penelope Kalaitzaki (collaboratrice)
- Thomas Sarbacher : Evangelos Anarakis (uomo influente)
- Hannes Wegener : Jorgos Simonidis (sospettato)
- Michael Sideris : Stavros Pentakis (ristoratore)
- Oda Thormeyer : Marina (personaggio secondario)
- Sotiria Loucopoulos : Niki (sospettata o testimone)
- Arian Tsapari Rassi : Yanis Philippis (vittima)