Emma Stone racconta il suo ruolo in L’aliena su Best Movie

Con l’arrivo dell’autunno, il panorama cinematografico si prepara a offrire un ricco calendario di uscite e anteprime di grande rilievo. Le prossime settimane saranno caratterizzate da film che spaziano tra generi diversi, segnando un ritorno alle produzioni di alta qualità e ai temi più attuali. In questa panoramica, vengono analizzati alcuni dei titoli più attesi, le novità del cinema internazionale e italiano, oltre alle iniziative speciali dedicate al mondo dello spettacolo.
le nuove uscite cinematografiche autunnali
bugonia: il ritorno del cinema d’autore con Yorgos Lanthimos
Bugonia, il nuovo film del regista greco Yorgos Lanthimos, rappresenta uno dei principali appuntamenti della stagione. La pellicola vede protagonista Emma Stone, due volte vincitrice del premio Oscar, nel ruolo di una CEO rapita da due cugini catastrofisti. Questi credono che la donna sia un’extraterrestre infiltrata sulla Terra con l’obiettivo di distruggere il pianeta. La narrazione si sviluppa tra elementi di paranoia complottista e immaginario surreale, tipico dello stile del regista greco. Il film trae ispirazione da un’opera coreana originale ed è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 82, dove sono state condivise parole e impressioni dal cast e dal regista.
focus sul cinema americano: “Springsteen – Liberami dal nulla”
Nell’ambito delle produzioni statunitensi, spicca l’uscita di Springsteen – Liberami dal nulla. Il film approfondisce la carriera musicale di Bruce Springsteen attraverso la nascita dell’album Nebraska. La pellicola è accompagnata da un’intervista al regista Scott Cooper, secondo cui «non si può realizzare un’opera su Springsteen senza parlare dell’anima dello spirito americano». Il documentario include anche un decalogo dedicato ai film più rappresentativi dello stile rivoluzionario del rocker.
cinema italiano: “Cinque secondi” e i temi della famiglia
L’allegato speciale di questo mese si concentra su Cinque secondi, opera firmata da Paolo Virzì. Nel corso di una lunga intervista, il regista riflette sull’essenza della sua storia e sul significato attuale del racconto familiare. Tra i protagonisti figurano Valerio Mastandrea, Valeria Bruni Tedeschi e Galatéa Bellugi. Virzì sottolinea come la figura paterna possa assumere molteplici sfumature in relazione ai diversi modi di essere genitori oggi.
speciali ed eventi esclusivi nel panorama cinematografico esteso
dettagli sui nuovi progetti internazionali e horror in evidenza
Puntando sull’offerta variegata, la rivista dedica spazio ad altri titoli come Eddington, ambientato durante l’emergenza Covid-19 con protagonisti Joaquin Phoenix e Pedro Pascal; a questo si affiancano le anticipazioni su A House of Dynamite, thriller diretto da Kathryn Bigelow; fino agli approfondimenti sui recenti successi horror come The Toxic Avenger, The Ugly Stepsister e Black Phone 2.
serie tv e produzioni italiane in crescita
Sul fronte televisivo internazionale, torna in auge il caso del Mostro di Firenze» con una serie Netflix diretta da Stefano Sollima. La miniserie ripercorre i crimini più oscuri della storia italiana recente attraverso ricostruzioni dettagliate dei fatti storici. Per quanto riguarda le produzioni italiane più attese, si segnalano i titoli legati alla Festa del Cinema di Roma, tra cui il film d’apertura La vita va così – diretto da Riccardo Milani – insieme a nuovi progetti comePer te em > con Edoardo Leo o lo spin-off di Mare Fuori intitolatoIo sono Rosa Ricci strong > em >.
personaggi ed ospiti principali nelle nuove produzioni cinematografiche e televisive
- Tutti gli ospiti coinvolti:
- – Emma Stone (protagonista in Bugonia)
- – Scott Cooper (regista)
- – Valerio Mastandrea (cast Cinque secondi)
- – Valeria Bruni Tedeschi (cast Cinque secondi)
- – Galatéa Bellugi (cast Cinque secondi)
- – Joaquin Phoenix (Eddington)
- – Pedro Pascal (Eddington)
- – Margot Robbie (Un viaggio straordinario)
- – Colin Farrell (Un viaggio straordinario)
- – Paola Barale (partecipante a The Traitors Italia)
- – Alessandro Orrei (partecipante a The Traitors Italia)
- – Tess Masazza (partecipante a The Traitors Italia)
- – Michela Andreozzi (regia The Traitors Italia)
- – Filippo Bisciglia (produttore esecutivo TTI)
- – Rocco Tanica (partecipante TTI)
- – Aurora Ramazzotti (partecipante TTI)
© RIPRODUZIONE RISERVATA