28 Anni Fa, Un Personaggio Femminile Iconico Di Disney Ha Ridefinito Un Classico Animato
La figura di Megara, introdotta nel film Hercules, rappresenta uno dei personaggi femminili più affascinanti del catalogo Disney. Sebbene Hercules si discosti in vari modi dalla mitologia greca, il film riesce a mantenere una narrativa innovativa e coinvolgente. La storia si distingue anche per la presenza di un ottimo cast di doppiatori tra cui Tate Donovan, Danny DeVito, James Woods e Susan Egan. Allen Musker e Ron Clements sono i registi di questo film, consolidando la loro reputazione nell’universo Disney.
Megara: Un’eroina Unica nell’Universo Disney
La Complessità del Personaggio di Meg
Megara si distingue notevolmente dalle classiche eroine Disney. La sua storia personale, infatti, è caratterizzata da sfumature che la rendono un personaggio complesso. A causa di un contratto con Hades, ella è costretta a svolgere i suoi ordini dopo aver venduto l’anima per salvare un ex fidanzato che l’ha poi abbandonata. Questo aspetto la segna profondamente, facendola apparire meno ideale e più realistica rispetto alle altre protagoniste.
Megara Non È Un Personaggio Come Gli Altri
Un Eroe Morale Grigio
Megara emerge come uno dei pochi personaggi Disney caratterizzati da una moralità grigia. La sua interazione con Hercules, inguaribilmente ottimista, la mette in risalto. Sebbene inizialmente abbia un atteggiamento cinico e sarcastico, il suo carattere evolve quando si innamora, mantenendo però la sua indipendenza e il suo umorismo affilato.
Un’Adulta in un Mondo di Bambine
Il Comportamento da Adulta di Megara
Sin dal primo incontro, Megara si presenta come una donna confidente e matura, capace di affrontare Hercules e spiegargli le dinamiche del mondo degli adulti. A differenza di molte altre eroine Disney, è lei a impartire lezioni di vita al protagonista maschile, accentuando un interessante rovesciamento di ruoli.
Ispirazioni Dietro Megara
Il Comportamento di Megara Deriva da Commedie Classiche
La creazione del personaggio di Megara è influenzata da iconiche figure delle commedie noir e screwball degli anni ’40. A differenza delle eroine tipiche dei racconti tradizionali, Megara avanza una narrativa più tragica prendendo spunto dal mito greco di Megara, che racconta un destino drammatico. Questo approccio ha consentito agli autori di caratterizzarla in modo unico, con sfumature di ironia e vulnerabilità.
Megara: Un Personaggio Senza Tempo
Un Personaggio Che Continua a Risuonare
Nonostante il passare degli anni, Megara ha mantenuto la sua popolarità e il suo fascino. La sua celebre frase, “I’m a damsel, I’m in distress, have a nice day“, continua a essere celebrata e condivisa nelle varie comunità Disney. La sua complessità e realismo l’hanno resa uno dei personaggi più amati di sempre, contribuendo anche a delineare i cambiamenti nei racconti femminili nel panorama cinematografico contemporaneo.
- Hades
- Hercules
- Tate Donovan
- Danny DeVito
- James Woods
- Susan Egan