L’incredibile Mistero dell’Episodio Perduto di Sailor Moon: Ritrovato Dopo 19 Anni!

Contenuti dell'articolo

Un episodio di Sailor Moon è rimasto nell’ombra per quasi vent’anni, attirando l’attenzione e la curiosità dei fan, che si sono interrogati sulle ragioni della sua esclusione. La serie, acclamata a livello mondiale, ha visto la sua popolarità crescere esponenzialmente, ma vi è un episodio che non è mai stato trasmesso in diverse edizioni internazionali. La storia che circonda questo episodio “perduto” è affascinante e si distacca dalle comuni giustificazioni di censura.

il doppiaggio inglese di Sailor Moon

Il doppiaaggio inglese DiC di Sailor Moon è stato oggetto di molteplici dibattiti tra i fan. Sebbene alcuni critichino la qualità del doppiaggio, è innegabile che abbia fornito momenti di intrattenimento che vengono ancora oggi rivisti. Tuttavia, è noto anche per le pesanti modifiche apportate, inclusa la censura di episodi e la distorsione delle rappresentazioni dei personaggi LGBTQIA+.

censura e rimozione di episodi

Un caso emblematico è quello di Sailor Uranus e Sailor Neptune, le cui relazioni romantiche sono state camuffate come legami familiari dal doppiaggio DiC. La scarsa credibilità di tale argomentazione ha suscitato una certa confusione tra gli spettatori. Mentre vari episodi della prima stagione furono eliminati, solo uno della seconda stagione subì la stessa sorte.

l’episodio perduto

L’episodio in questione è intitolato “The Beach, the Island and a Vacation: The Guardian’s Break” e rappresenta il 67° episodio della serie originale, nonché il 21° della stagione Sailor Moon R. Molti fan hanno teorizzato che la rimozione fosse dovuta a contenuti considerati troppo violenti o inappropriati per il pubblico occidentale. La ragione è riconducibile a un semplice errore tecnico.

la trama dell’episodio

L’episodio racconta la storia delle guerriere in vacanza su un’isola, dove Chibiusa viene trascinata in mare aperto. Circondata da squali, viene salvata da un giovane plesiosauro. Utilizzando il suo dispositivo magico, Chibiusa cura il dinosauro e decide di aspettare con lui il ritorno della madre, mentre la situazione sull’isola si complica a causa di un vulcano in eruzione. Contrariamente alle supposizioni, la trama è leggera e priva di elementi controversi.

il recupero dell’episodio

Trasmettendo l’episodio in Giappone il 1º agosto 1993, quest’ultimo è approdato successivamente in numerosi paesi, tra cui Francia, Italia e Spagna, ma non è mai stato incluso nel doppiaggio inglese iniziale per via della perdita della registrazione originale da parte di DiC. Solo anni dopo, VIZ Media acquisì i diritti per ridoppiare l’intera serie, ripristinando anche le rappresentazioni LGBTQIA+ e permettendo ai fan di assistere finalmente al famoso 67° episodio.

temi e contesto

La trama, sebbene inusuale con un plesiosauro e un’isola vulcanica, si integra nel contesto fantasy di Sailor Moon, che mescola elementi di magia e fantascienza. Il tema centrale dell’episodio è il legame tra madre e figlio, che riguarda profondamente Chibiusa, la quale avverte la mancanza di sua madre, Neo Queen Serenity, nel futuro.

Rispondi