Zelig on 23 novembre su Italia 1: novità conduttori e cast di comici
Il panorama dello spettacolo televisivo italiano si arricchisce con il ritorno di Zelig On, una produzione che combina comicità, talento emergente e volti consolidati del mondo dello spettacolo. La nuova edizione del programma, trasmessa su Italia 1, si presenta come una delle più attese della stagione, offrendo al pubblico una proposta di intrattenimento divertente e coinvolgente, accessibile anche in streaming tramite l’app Mediaset Infinity. Di seguito, vengono analizzati i dettagli riguardanti il cast, il format e gli ospiti che rendono questa edizione unica nel suo genere.
la conduzione di Zelig On: una coppia di spicco
Al timone di Zelig On trovano due volti noti della televisione italiana, Paolo Ruffini e Lodovica Comello. La coppia di conduttori, con una consolidata esperienza nel settore, porta in scena uno spettacolo ricco di ironia e spontaneità. Ruffini, attore e regista, ha già avuto esperienze televisive su Italia 1 come conduttore nel 2020 di La Pupa e il Secchio e viceversa. Comello, invece, si legherà nuovamente al pubblico televisivo, dopo aver condotto una diretta de Le Iene nel 2021. Combine in modo efficace comicità e freschezza, garantendo un interprete capace di coinvolgere gli spettatori.
il ruolo degli ospiti fissi e il dietro le quinte
Tra i protagonisti fissi di Zelig On si inseriscono Ale e Franz, duo di comicità storicamente legato a Zelig. Essi accompagnano il pubblico attraverso sketch e interviste direttamente dal backstage, offrendo uno sguardo esclusivo sul mondo della comicità, in uno stile che combina intrattenimento e spontaneità. Questo format mira a creare un’atmosfera di familiarità tra i comici e gli spettatori, valorizzando il ruolo del backstage come spazio di creatività e confronto.
attack sul palco: i protagonisti della prima puntata
La prima serata di Zelig On vede protagonisti più di Cinquanta giovani comici, selezionati in tutta Italia tramite una lunga fase di casting condotta da Giancarlo Bozzo. A questi emergenti si affiancano professionisti già affermati nel panorama della comicità, formando un cast vibrante e vario. L’obiettivo principale del progetto è quello di coniugare l’esperienza consolidata con l’innovazione, mantenendo viva la tradizione di uno spettacolo amato nel nostro Paese.
comici e performance della prima serata
Durante la prima puntata, il palco si anima con le esibizioni di numerosi talenti. Tra i partecipanti più rilevanti troviamo:
- Filippo Caccamo
- Michele Cosentino
- Vincenzo Comunale
- Giovanni D’Angella
- Andrea Di Marco
- Elianto
- Chiara Lippi
- Francesco Migliazza
- Nikolas Albanese
- Vincenzo Albano
- Chiara Anicito
- Max Samaritani
- Aurelio Sechi
- Senso d’Oppio
- Davide Spadolà
- Antonello Taurino
- Virgigno
- Giada Parisi
- Max Pieriboni
- Nando Prati
- Alice Redini
gli ospiti e le anticipazioni delle prossime puntate
Ogni settimana, Ruffini, Comello e gli altri conduttori accolgono un ospite speciale, creando sketch e momenti di comicità insieme. Per la puntata d’esordio, andata in onda il 23 novembre, è stato invitato Max Angioni. Si tratta di un ritorno in televisione per il comico, che fino a poche settimane fa conduceva Le Iene sulla stessa rete. La presenza di figure di spicco e il coinvolgimento di emergenti rendono Zelig On un palcoscenico di grande rilievo nel panorama della comicità contemporanea.

