X Factor 2025, i 4 sì dei giudici nella puntata del 25 settembre

Contenuti dell'articolo

resoconto della terza e ultima puntata delle audizioni di x factor 2025

Il 25 settembre si è conclusa la fase delle audizioni di X Factor 2025, con un evento che ha visto protagonisti numerosi talenti emergenti pronti a conquistare il palco. La serata ha portato alla selezione di diversi concorrenti che accederanno alla fase successiva dei Bootcamp. In questa analisi, vengono evidenziati i principali momenti, le performance più emozionanti e gli artisti che hanno superato la prima selezione.

performance che hanno emozionato giudici e pubblico

giovani promesse e performance coinvolgenti

Tra i protagonisti della serata, spiccano alcuni giovani artisti capaci di catturare l’attenzione di tutti. Tommaso Vulpio, appena 16enne, ha aperto la serata con una performance vocale impressionante su Take On Me, convincendo tutti i giudici con il suo falsetto impeccabile.

I Black Cats, band rock formata da musicisti emergenti, hanno ottenuto quattro sì grazie all’inedito Grossi Problemi. La loro esibizione ha dimostrato grande energia e compattezza musicale.

artisti con storie ed interpretazioni emotive

Roberta Scandurra, 19 anni dalla Sicilia, ha scelto una cover gotica di Call Me, dei Blondie, ricevendo consensi specialmente da Francesco Gabbani.

Giuseppe Toma, giovane talento di 21 anni, ha emozionato interpretando Lettera di un soldato. La sua performance si è distinta per l’intensità emotiva del testo scritto da lui stesso.

ALESSANDRO TOMMASI, 16enne veneziano, ha presentato una versione al pianoforte di Era già tutto previsto, brano celebre di Riccardo Cocciante. Anche in questo caso, le valutazioni sono state tutte positive.

Layana Oriot – con la sua interpretazione di Blue Jeans– ha saputo convincere la giuria con una performance molto apprezzata.

I concorrenti passati con tre sì: le scelte più significative del 25 settembre

I nomi che accedono ai Bootcamp senza il massimo dei voti

Nella seconda parte della serata sono stati annunciati altri talenti ammessi al prossimo step del percorso. Tra questi spiccano artisti come Alice (Millealice), che ha portato sul palco un brano ironico e originale come Troppi preti troppe suore. Nonostante il entusiasmo generale, non è stato sufficiente ottenere il consenso totale degli altri giudici.

Sono entrati nei Bootcamp anche i Pagoda Universe – gruppo proveniente da Alcamo – che hanno proposto un brano critico sulla società intitolato Tutto molto bello.

  • Alice (Millealice)
  • Pagoda Universe
  • Gabriele Bernabò
  • Nelav
  • Lorena Capone (The Vice)
  • Alfredo Fiore
  • Ashley & the Rhythm Makers
  • Cristina Belli
  • Mario Russo
  • Sara Mancuso
  • Sara Ricciardi
  • .

scontri tra giudici e scelte finali della serata del 25 settembre

(francesca carbonelli) tra le performer più discusse e i no decisi dai giudici esterni alla maggioranza

}
Anche questa sera si sono viste opinioni contrastanti tra i membri della giuria. Francesca Carbonelli, giovane cantante con una forte presenza vocale, non è stata completamente approvata dagli esperti ma ha comunque ricevuto due sì fondamentali per passare ai prossimi step. Dello stesso parere sono stati gli altri giudici: Gabbani non si è schierato a favore mentre Gabbani e Iezzi hanno promosso anche altri talent come Alfredo Fiori, rapper noto per aver rivisitato il successo francese “Papaoutai” di Stromae. Nella serata sono stati anche respinti alcuni gruppi come i The Vice a causa dell’energia troppo elevata o delle scelte stilistiche poco convincenti agli occhi dei giudici più critici.

Membri del cast e ospiti presenti:
  • Tommaso Vulpio;
  • Black Cats;
  • Roberta Scandurra;
  • Giuseppe Toma;
  • ;

  • Alessandro Tommasi;
  • ;

  • Layana Oriot;
  • ;

  • Alice (Millealice);
  • ;

  • Pagoda Universe;
  • ;

  • Gabriele Bernabò;
  • ;

  • Nelav group;
  • ;

  • Francesca Carbonelli;
  • ;

  • The Vice;
  • ;

  • Alfredo Fiore.

 Questo riepilogo evidenzia le principali tappe dell’ultima puntata delle audizioni di X Factor 2025, sottolineando le performances più significative e le decisioni prese dai giudici per definire chi avrà accesso ai prossimi livelli del concorso musicale.

.

Rispondi