Vincitori di amici: cosa fanno oggi dopo il trionfo

l’orientamento attuale dei vincitori storici di “amici”: percorsi e trasformazioni
Il panorama dei talent show, come “Amici”, ha visto emergere numerosi artisti che, dopo il successo iniziale, hanno intrapreso strade diverse rispetto a quella della musica o dello spettacolo. Questo articolo analizza le attività odierne di alcuni tra i più noti vincitori delle passate edizioni, evidenziando come molti abbiano dovuto reinventarsi per mantenere stabilità e dignità professionale.
dennis fantina: dal palco alla vita quotidiana
Dennis Fantina, primo vincitore del programma quando si chiamava ancora “Saranno Famosi”, ha affrontato un percorso complesso dopo la vittoria. Nel 2023, durante un’intervista a “Oggi è un altro giorno”, ha rivelato di aver dovuto cambiare mestiere poiché non riusciva più a sostenere la famiglia con la sua attività musicale. Dopo aver attraversato momenti di crisi economica e personale, oggi si dedica ad altre occupazioni. Nonostante ciò, mantiene vivo il legame con il mondo delle arti musicali collaborando con amici nel settore dell’ospitalità.
deborah iurato: dalla musica al teatro
La vincitrice della quattordicesima edizione di “Amici” si mantiene fedele alla propria passione musicale, anche se sceglie di vivere lontano dai riflettori mediatici. Oggi è impegnata in un progetto teatrale che ripercorre la sua crescita artistica e personale. Lo spettacolo intitolato “Tutta colpa della varicella” debutta presso il Teatro di DonnaFugata nel maggio 2025 e rappresenta un momento importante nella sua carriera artistica. La partecipazione al talent ha rappresentato per lei un punto di svolta fondamentale.
alberto urso: da vincitore a artista pop
Dopo aver trionfato nell’edizione numero diciotto di “Amici”, Alberto Urso ha deciso di abbandonare il gruppo dei The Tenors per concentrarsi sulla carriera solista. Con una voce tenoristica riconoscibile e apprezzata, ha pubblicato diversi singoli tra cui “Atlantide”, segnando una chiara svolta verso sonorità più pop. In pubblico ha condiviso le difficoltà riscontrate post-vittoria, sottolineando l’importanza di evolversi artisticamente per restare rilevanti nel panorama musicale.
sergio sylvestre: tra successi e distanza dalla scena
Sergio Sylvestre, vincitore nel 2016 grazie alla guida di Maria De Filippi e noto anche per la partecipazione al Festival di Sanremo, oggi vive una fase meno mediatica ma ancora attiva nel settore musicale. Ha continuato a collaborare con artisti internazionali e ha pubblicato singoli in modo indipendente. Inoltre, ha scritto una biografia intitolata “Big Boy – Se non fosse stato per la musica“, testimonianza del suo percorso artistico e personale.
personalità principali coinvolte:
- Dennis Fantina
- Deborah Iurato
- Alberto Urso
- Sergio Sylvestre