Viaggio di nozze a Cinecittà World: trama, cast e curiosità del film su Italia 1

Contenuti dell'articolo

Un nuovo capitolo della serie comica ambientata nel mondo del cinema vede protagonista il film Din Don 8 – Viaggio di nozze a Cinecittà World. Questa ottava pellicola si distingue per essere interamente girata all’interno del parco tematico Cinecittà World, situato a Roma, e promette una commedia ricca di gag esilaranti e situazioni surreali. La produzione, diretta da un regista già noto per aver curato i precedenti episodi, coinvolge un cast di attori noti nel panorama della comicità italiana. La messa in onda è prevista in prima serata su Italia 1 domenica 3 agosto, offrendo agli spettatori un intrattenimento leggero e divertente.

regia, produzione e protagonisti del film Din Don 8 – Viaggio di nozze a Cinecittà World

direzione e produzione

Il film è diretto da Raffaele Mertes, che ha già lavorato sui capitoli precedenti della saga. La produzione è affidata a Sunshine Production in collaborazione con Italia 1. La durata complessiva dell’opera si aggira intorno ai 90 minuti.

cast principale e interpreti

L’ensemble artistico comprende figure note nel panorama comico italiano, tra cui:

  • Enzo Salvi: nei panni di Don Donato
  • Maurizio Mattioli: interpretando Donato senior
  • Andrea Dianetti: nei panni di Luigi
  • Crisula Stafida: come Luna
  • Nicole Murgia: interpreta Gina
  • Gabriele Carbotti: nei panni di Angelo
  • Angelica Massera: Suor Angela
  • Marco Milano: Padre Franco
  • Massimo Ceccherini: esperto del parco
  • Kashanian Jonathan: direttore artistico
  • Corinne Cléry: contessa
  • Mari Marchione: ospite speciale
  • Nico Di Renzo: custode
  • tecnico specializzato
  • spettatore presente sul set

Dove sono state realizzate le riprese?

Tutte le scene principali sono state girate all’interno del parco tematico Cinecittà World, ubicato nella periferia romana. Le riprese hanno sfruttato le scenografie autentiche del parco, tra cui la famosa suite dedicata a Dracula e diverse attrazioni presenti nelle aree dedicate al cinema. Questa scelta ha permesso di creare un’ambientazione naturale e immersiva, ideale per rappresentare le avventure dei personaggi durante il loro viaggio di nozze.

Sintesi della trama: una vacanza tra comicità e colpi di scena

A partire dall’arrivo trionfale di Don Donato, accompagnato dalla sua vivace compagnia, si sviluppa la narrazione ambientata nel celebre Cinecittà World. L’obiettivo principale è celebrare il viaggio di nozze tra Luna, interpretata da una delle attrici principali, e Luisgiiu’, i giovani sposi desiderosi di vivere momenti indimenticabili tra set cinematografici e attrazioni adrenaliniche. La presenza di Don Donato porta però scompiglio: tra gag esilaranti, scambi di persona dovuti ai travestimenti tipici del parco e incontri con personaggi “da film”, la vacanza si trasforma in un susseguirsi continuo di equivoci comici.

Nell’intreccio si inseriscono anche elementi più seri come la gravidanza sospetta di Gina, che genera momenti sia teneri sia comicamente caotici. A complicare ulteriormente la vicenda troviamo Angelo, il gemello malvagio del vescovo, intento a mettere in atto un piano losco per arricchirsi sfruttando l’effervescente scenario del parco divertimenti. La storia culmina con lo smascheramento dell’inganno orchestrato da Angelo grazie all’ingegno dei protagonisti principali.

Spoiler finale: giustizia e festa nell’epilogo della commedia

Dopo aver scoperto l’inganno ordito da Angelo all’interno delle attrazioni del parco, i protagonisti riescono a fermarlo grazie alla loro astuzia. Il piano malvagio viene sventato con successo, riportando ordine e allegria nel luogo simbolo dei sogni cinematografici. La conclusione vede i festeggiamenti per il matrimonio tra Luna e Luigi trasformarsi in una grande celebrazione collettiva, simbolo dell’importanza della famiglia — quella biologica o scelta — ed evidenziando i valori dell’amicizia sincera.

cast completo del film

I volti noti della comicità italiana riempiono lo schermo con interpretazioni che spaziano dal classico al moderno. Tra gli attori principali figurano:

    Enzo Salvi : Don Donato
    Maurizio Mattioli : Donato senior
    Andrea Dianetti : Luigi
    Crisula Stafida : Luna
    Nicole Murgia : Gina
    Gabriele Carbotti : Angelo
    Angelica Massera : Suor Angela
    Marco Milano : Padre Franco
    Massimo Ceccherini : esperto del parco
    Jonathan Kashanian : direttore artistico
    Corinne Cléry : Contessa
    Marina Marchione : Ospite speciale
    Nico Di Renzo : Custode /
    – Riccardo Graziosi: tecnico specializzato
    – Marco Stabile: spettatore presente sul set

    Per conoscere tutti i dettagli sulla troupe o approfondire il cast completo si consiglia sempre la consultazione delle fonti ufficiali o delle pagine dedicate alla produzione.

Rispondi