Vanessa incontrada: trama e dettagli della fiction da non perdere

Tutto quello che ho rappresenta la nuova proposta di fiction di Mediaset, trasmessa su Canale 5. La trama ruota attorno alla famiglia Santovito, apparentemente unita, ma colpita da una tragedia: la misteriosa scomparsa e il decesso della figlia diciottenne, Camilla. I genitori, Lavinia e Matteo, si confrontano con il dolore e il senso di colpa mentre emergono verità inaspettate sulla vita della giovane.
Lavinia Santovito è un’avvocatessa rispettata, mentre Matteo lavora come poliziotto. Insieme si impegnano a cercare giustizia per la loro figlia, ma si trovano ad affrontare indizi contrastanti e dinamiche familiari nascoste. Il principale sospettato è Kevin, un ragazzo con un passato problematico; La madre comincia a sospettare che ci sia molto di più dietro l’apparente colpevolezza del giovane. Si rivelano così segreti adolescenziali, silenzi e fragilità all’interno di una famiglia che scopre di non conoscere realmente la propria figlia.
La serie combina elementi di dramma familiare, tensione poliziesca e critica sociale, alternando momenti presenti a flashback. La narrazione intreccia i fatti accaduti con le relazioni personali dei protagonisti, offrendo uno sguardo profondo sulle loro emozioni.
dove e quando va in onda?
La prima puntata di “Tutto quello che ho” andrà in onda mercoledì 9 aprile 2025 alle 21:20 su Canale 5. La fiction sarà composta da quattro episodi, trasmessi settimanalmente ogni mercoledì, con due episodi per appuntamento. Questa scelta narrativa mira a mantenere alta l’attenzione del pubblico e a far progredire rapidamente la storia. Ogni serata presenterà un mix avvincente di emozioni, misteri e rivelazioni, culminando nel finale previsto per il 30 aprile.
dove seguire la serie in tv e streaming?
A parte la messa in onda su Canale 5, “Tutto quello che ho” sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity. Gli utenti possono:
- Sintonizzarsi sulla serie in diretta streaming;
- Avere accesso agli episodi on demand dopo la loro trasmissione;
- Rivedere puntate già andate in onda quando desiderano.
L’iscrizione è gratuita, consentendo agli spettatori di guardare la serie su smartphone, tablet, PC o smart TV. Questa soluzione risulta ideale per chi desidera rimanere aggiornato senza vincoli temporali o per coloro che preferiscono vedere gli episodi consecutivamente. Grazie alla disponibilità dello streaming, questa fiction può attrarre anche un pubblico più giovane e dinamico interessato alle storie italiane contemporanee strong >di forte impatto emotivo.