Tutti gli 11 dei confermati nel pantheon di doctor who spiegati

Il panorama delle minacce e dei personaggi sovrannaturali in Doctor Who si amplia con l’introduzione di nuovi antagonisti appartenenti al Pantheon, un insieme di divinità e creature potenti che hanno segnato la storia della serie. La stagione 14 ha portato alla luce dettagli sorprendenti riguardo a queste entità, tra cui il ritorno di Sutekh e l’apparizione di altre figure misteriose. Questo articolo analizza i principali membri del Pantheon, le loro caratteristiche e il ruolo che potrebbero avere nelle future trame della serie.
sutekh
Il dio della morte noto anche come “Colui-che-attende”
Sutekh è uno dei nemici storici del Dottore, apparso per la prima volta nel 1974 in “Pyramid of Mars”. Si presenta come il God of death, con il desiderio di annientare l’universo. Originario dal pianeta Osiris, era imprigionato in una piramide sotto l’influenza dell’occhio di Horus. La sua mitologia trae spunto dalla figura egizia di Sutekh, associata alla distruzione e al caos, unita a elementi della leggenda di Apep, il dio delle tenebre.
Nel recente episodio finale della stagione 14, Sutekh ha fatto nuovamente capolino, rivelando la presenza di altri divinità simili all’interno del Pantheon. Pur essendo crudele, crede fermamente nella propria missione come portatore di equilibrio attraverso la morte.
il celestiale toymaker
Il dio dei giochi e la sua storia nascosta
Il Celestiale Toymaker (interpretato da Neil Patrick Harris) rappresenta un’antica minaccia che manipola le persone attraverso giochi mortali. La sua prima comparsa risale a un episodio perduto durante l’era di William Hartnell; Recenti sviluppi nella narrazione hanno svelato che si tratta di un membro del Pantheon.
Nell’episodio “The Giggle”, si rivela essere parte integrante del grande schema delle divinità che influenzano il tempo e lo spazio. Prima della sua sconfitta definitiva, ha lasciato intravedere la paura verso “Colui-che-attende”, anticipando così una futura minaccia ancora più potente.
il maestro
Il dio della musica e del potere sonoro
Il Maestro emerge come uno dei membri più inquietanti del Pantheon. La sua prima apparizione nel nuovo ciclo narrativo avviene nel stagione 14, quando tenta di privare il mondo della musica stessa. In un viaggio temporale nel Regno Unito del 1963, scopriamo come abbia prosciugato le anime musicali degli artisti più famosi.
La presenza del Maestro suggerisce collegamenti con altri divinità legate ai sensi e alle emozioni umane. La sua connessione con “Colui-che-attende” indica che potrebbe essere una manifestazione o una pedina all’interno delle forze più oscure dell’universo.
la mara
L’entità del mondo oscuro e l’influenza negativa sulle persone
La Mara rappresenta uno spirito maligno presente fin dai tempi classici dello show. Apparsa nell’episodio “Kinda”, possiede Tegan (Janet Fielding), inducendola a compiere azioni distruttive sotto forma di incubi e visioni disturbanti. È considerata un demone dell’inconscio collettivo ed è associata alle paure ancestrali delle culture nordiche.
Sebbene non ancora apparsa nelle stagioni più recenti, la Mara resta uno dei personaggi più misteriosi tra i membri del Pantheon, grazie alla sua capacità di possedere i soggetti attraverso sogni e stati alterati di coscienza.
il trickster
L’entità del caos e della discordia nel tempo e nello spazio
Il Trickster si distingue come un agente destabilizzante capace di alterare le linee temporali a suo piacimento. Conosciuto principalmente tramite lo spin-off “The Sarah Jane Adventures”, è stato introdotto come membro del “Pantheon of Discord“. Il suo obiettivo principale consiste nel creare confusione tra gli eventi storici e le vite dei protagonisti.
In passato ha affrontato Sarah Jane Smith (Elisabeth Sladen), tentando di cancellarla dalla linea temporale per scatenare disordini maggiori. La sua natura ambigua lo rende uno dei personaggi più imprevedibili tra i divini oscuri coinvolti nella trama moderna.
reprobate
Il divino del dispetto ancora invisibile sullo schermo
Sebbene non sia mai apparso direttamente in Doctor Who, Reprobate viene menzionato come uno dei membri sconosciuti o forse mascherati dal nome stesso all’interno del Pantheon. Descritto come il Dio dello Spite (dispetto), rappresenta una forza ostile dall’ambiguità totale circa le sue caratteristiche o poteri reali.
L’insistenza su questa figura lascia aperta la possibilità che possa presto fare ingresso nella narrazione ufficiale sotto forma di una nuova minaccia o magari con identità mascherata da altri personaggi già conosciuti.
divinità della pelle, vergogna & segreti
Le divinità di carne, vergogna e segreti rimangono misteriose
Sul piano narrativo sono state citate alcune divinità associate a temi quali la vergogna o i segreti nascosti nell’ombra dell’esistenza umana. Questi nomi vengono spesso raggruppati insieme da Sutekh durante i monologhi; ciò lascia supporre siano entità multiple oppure aspetti diversi dello stesso Dio multiplo o triplo.
incensor
Potrebbe essere un volto semplice o un divino nascosto?
Anche se Incensor non è ancora apparsa ufficialmente su schermo, ci sono indizi sulla sua vera identità: potrebbe trattarsi proprio di Mrs. Flood oppure rappresentare una figura totalmente diversa ma collegata alle catastrofi naturali o disastri universali. Il suo nome richiama l’immagine dell’alluvione (“flood”), mentre alcuni sospettano possa essere una maschera dietro cui si cela qualcosa ben più sinistro rispetto a quanto mostrato finora nelle puntate recenti.
dread & doubt – paura & dubbio
I figli-di-incensor-i due-divinità-menazionate-da-sutekh>
I figli sconosciuti chiamati Dread (terrore) e Doubt (dubbio) sono tra le figure meno chiare all’interno del pantheon attuale: nessuna comparsa diretta né dettagli precisi ne chiariscono ruolo o poteri specifici. Sono comunque considerati tra gli ultimi nomi menzionati da Sutekh prima della conclusione degli episodi recenti ed estremamente misteriosi per gli spettatori.
lux imperator
The God of Light as a cartoon character named Mr Ring-a-Ding”>
L’ultimo arrivato nel cast delle divinità è Lux Imperator: si manifesta principalmente come un personaggio animato chiamato Mr Ring-a-Ding in episodi recentissimi.
Ha capacità legate alla manipolazione della luce — può estrarre ricordi dal passato proiettandoli come reel cinematografici o inviare gli eroi in mondi animati da cui devono fuggire.
Lux mostra inoltre il potenziale per assorbire energia vitale umana – ad esempio tentando di drenare quella del Dottore — crescendo senza limiti fino a fondersi completamente nell’universo seriale.
La lotta contro questa entità sarà certamente complessa: può manipolare luci ed energie vitali creando scenari altamente instabili per gli eroi universali.
;
Personalità presenti:
- Sutekh – Dio Egizio della Distruzione
- The Toymaker – Divinità Manipolatrice
- The Maestro – Dio Musicale
- The Mara – Spirito Oscuro
- The Trickster – Agente Chaos
- Reprobate – Divinità dello Spite (non ancora vista)
- Dread & Doubt – Figure Mysteriose
- Lux Imperator – Divinità Luminoso-Cartoon