Tu si que vales 2025: highlights della prima puntata tra duetti e talenti finalisti

La prima puntata di Tu Si Que Vales 2025 è andata in onda sabato 27 settembre su Canale 5, segnando il ritorno di uno degli show più amati del panorama televisivo italiano. La nuova edizione si presenta con diverse novità, tra cui un format innovativo e la presenza di ospiti di rilievo, mantenendo intatto il suo spirito di intrattenimento e spettacolo.
le principali novità della stagione 2025
l’innovativa gara della lyP sinc battle
Il cambiamento più evidente riguarda l’introduzione della Lyp Sinc Battle. In questa sfida, i giudici sono chiamati a partecipare attivamente alle esibizioni, cantando in playback brani iconici della musica internazionale e italiana. Questa modalità coinvolge direttamente i membri della giuria, creando un format dinamico e interattivo.
giuria e ospiti presenti in studio
A fianco di Paolo Bonolis, nuovo volto del panel giudicante, sono stati confermati anche altri elementi storici dello show: Maria De Filippi, Luciana Littizzetto, Rudy Zerbi e Sabrina Ferilli. Durante la serata, vari ospiti hanno partecipato alle esibizioni o sono intervenuti come protagonisti delle gag comiche.
I momenti salienti della prima puntata
la vittoria nella gara dei giudici
Nella competizione tra i membri della giuria, il primo posto è stato conquistato da Maria De Filippi, insieme a Peppe Vessicchio. La coppia ha interpretato una versione imitata di Orietta Berti e Fedez nel brano Mille.
le performance dei conduttori e ospiti speciali
Sono state molteplici le esibizioni dei giudici: oltre alla vittoria di Maria De Filippi, si sono distinti anche:
- Sabrina Ferilli con Fiorella Mannoia: medley dedicato a Raffaella Carrà;
- Rudy Zerbi con Ilary Blasi: interpretazione di Gigi D’Alessio e Anna Tatangelo in “Un nuovo bacio”;
- Luciana Littizzetto con Rossella Brescia: strong>: performance su “Roma-Bangkok”;
- Paolo Bonolis con Simona Ventura: strong>: interpretazione di “Y.M.C.A.” dei Village People.
doppio ritorno e nuove presenze sul palco
il ritorno di Giovannino e le gag ricorrenti
Anche questa edizione ha visto il ritorno di Giovannino, ormai figura simbolo del programma. La sua presenza ha portato le consuete gag che coinvolgono Sabrina Ferilli, arricchite da momenti comici già noti ai fan. La prima puntata si è conclusa con l’ingresso in scena anche di Anna Danesi, campionessa mondiale di pallavolo.
I talenti emergenti qualificatisi per la finale
i concorrenti finalisti
Dalla selezione iniziale sono stati scelti due aspiranti talenti che hanno ottenuto la qualificazione diretta alla fase finale grazie ai voti unanimi dei giudici e alla piena approvazione del pubblico presente in studio. I finalisti sono:
- Sarah e Mauro Palumbo : strong > padre e figlia impegnati in un’esibizione acrobatica sulla pole dance;
- Dundu Giganti di Luce : strong > gruppo specializzato in burattini;
altri concorrenti passati al turno successivo
Sono stati ammessi senza accesso diretto alla finale altri artisti che hanno ricevuto quattro sì dai giudici ma non ancora raggiunto il punteggio necessario per entrare nella fase conclusiva. Tra questi troviamo:
- Ginevra Morsili : strong > violinista;
- Elisa Benvenuto : strong > cantante;
- Plotnikov Troupe : strong > gruppo di acrobati;
- Hunter Kowald : strong > performer con drone;
- Yubio : strong > musicista.