Thanat di affari tuoi imbarazza de martino: la sua reazione in diretta

Contenuti dell'articolo

momenti di spontaneità in diretta: il siparietto con il vattacicirchie

Durante la puntata del 13 settembre, un episodio divertente ha catturato l’attenzione del pubblico, coinvolgendo Stefano De Martino e Thanat Pagliani. La trasmissione, dedicata alle tradizioni regionali italiane, si è arricchita di un momento di comicità spontanea legato all’utilizzo di uno strumento musicale tipico abruzzese, il vattacicirchie. Tra imprevisti e risate, l’evento ha dimostrato come anche gli episodi più semplici possano valorizzare le radici culturali locali.

il vattacicirchie: un simbolo della musica popolare abruzzese

Il vattacicirchie rappresenta uno degli strumenti più autentici della tradizione musicale dell’Abruzzo. Si tratta di un antico strumento a percussione, caratterizzato da un suono distintivo e profondamente radicato nella cultura locale. Durante la trasmissione, Thanat Pagliani lo ha mostrato al pubblico con entusiasmo, ma nel farlo si è verificato un incidente che ha portato a momenti di comicità involontaria.

il piccolo incidente che ha scatenato l’ilarità

Mentre Pagliani cercava di avvicinarsi a Stefano De Martino con il vattacicirchie, ha urtato accidentalmente i denti contro il microfono. Questo gesto ha suscitato immediatamente la reazione divertita del conduttore, creando una scena che è rapidamente diventata virale sui social media.

la gag sul “suono fisiologico” e le risate in studio

Dopo essersi ripreso dall’incidente, Thanat ha tentato di seguire le istruzioni di De Martino su come produrre il caratteristico suono dello strumento. Il conduttore ha spiegato che strofinando un panno umido sulla canna di bambù si ottiene una particolare tonalità chiamata “fisiologico”, perché ricorda rumori naturali o corporei.
Il tentativo si è trasformato in una gag quando Pagliani ha iniziato a strofinare la canna con il panno in modo malizioso. Di fronte a ciò, De Martino non ha resistito e scherzosamente ha commentato: “Ho detto fisiologico ed è partita la mano, ed è brutto. Non siamo ancora caduti così in basso, vi assicuro”. Per alleggerire ulteriormente la scena, il conduttore si è preso lo strumento tra le mani e lo ha suonato personalmente, riproducendo quel famoso “suono fisiologico”. Concludendo con ironia rivolgendosi a Thanat: “Ti capita? Capita un po’ a tutti”.

valorizzazione della cultura regionale attraverso momenti spontanei

Questo episodio dimostra come le situazioni impreviste possano contribuire alla creazione di momenti autentici e coinvolgenti in televisione. La spontaneità adottata dal programma permette non solo di divertire gli spettatori ma anche di mettere in luce aspetti affascinanti delle tradizioni locali ancora poco conosciute al grande pubblico.

personaggi presenti nell’episodio

  • Stefano De Martino
  • Thanat Pagliani

Rispondi