Temptation Island vince in autunno secondo i dati Auditel del 22 settembre 2025

Contenuti dell'articolo

risultati degli ascolti televisivi del 22 settembre 2025: successo di Temptation Island in autunno

La serata di lunedì 22 settembre 2025 ha confermato le preferenze del pubblico televisivo, con una predominanza di programmi consolidati e alcune novità che hanno attirato l’attenzione. La vittoria assoluta è andata al sequel di Temptation Island, che si è riconfermato come uno dei format più apprezzati anche con l’arrivo della stagione autunnale. La capacità di coinvolgimento del programma condotto da Filippo Bisciglia dimostra che il format funziona ancora, nonostante i cambiamenti stagionali e le nuove proposte.

l’andamento delle principali reti e i programmi più visti

il dominio di Temptation Island e il flop di Raiuno

Il programma ha registrato risultati eccellenti, superando ogni aspettativa rispetto alle preoccupazioni iniziali legate alla trasmissione nel periodo autunnale. Si tratta di un segnale positivo per la produzione, che conferma la solidità del format anche in questa fase dell’anno.
In contrasto, Raiuno ha riproposto un ciclo di film intitolato “Purché finisca bene”, ma la risposta del pubblico si è rivelata insoddisfacente. La puntata di ieri, intitolata “Tutto a posto”, ha totalizzato solo l’11,9% di share, percentuale troppo bassa per la rete principale della tv pubblica. Questa situazione evidenzia come gli schemi tradizionali possano risultare meno efficaci se riproposti senza elementi innovativi o motivi d’interesse nuovi.

le strategie delle altre emittenti e i programmi più performanti

la seconda rete e le novità con Elettra Lamborghini

Sul secondo canale, si continua a puntare su “Boss in Incognito”, con una novità importante rappresentata dalla presenza di Elettra Lamborghini al posto di Max Giusti. La conduttrice ha mantenuto un buon riscontro tra il pubblico, con uno share pari al 6,3% (circa 975.000 spettatori). Il cambio alla conduzione non ha inciso negativamente sull’interesse generale.

Sulla terza rete si conferma la popolarità di Massimo Giletti, con il suo format “Lo Stato delle Cose”. Questo programma approfondisce tematiche di attualità e cronaca, attirando un segmento fedele di telespettatori. Con una quota del 6,6% di share, Raitre supera nettamente le altre reti generaliste in questa fascia oraria.

gli altri canali: focus su Nove e Rete 4

Il Nove registra buoni numeri grazie a Little Big Italy, arrivando a un ascolto significativo considerando i costi della produzione. Rete 4 si ferma al 5,5% con Quarta Repubblica; mentre La7 ottiene il 4,7% con “La Torre di Babele”, condotto da Corrado Augias.

I protagonisti dell’intrattenimento e le sfide future

Gerry Scotti, con il suo show “Ruota della Fortuna”, domina nel pre-serale grazie a uno share del 25,1%, superando ampiamente altri programmi come “Affari Tuoi”, fermo al 21,3%.

Nelle fasce più leggere dell’offerta televisiva si distinguono film cult trasmessi su vari canali come TV8 e Iris. Nel frattempo, le principali reti pubbliche sono pronte alle prossime sfide: “Ballando Con Le Stelle” e “Tu Sì Que Vales” stanno preparando gli appuntamenti clou della stagione primaverile.

Elettra Lamborghini, protagonista tra gli ospiti delle reti private in questa fase iniziale della stagione televisiva.

  • Filippo Bisciglia
  • Elettra Lamborghini
  • Massimo Giletti
  • Corrado Augias
  • Sandro Paternoster (nella conduzione de “La Torre di Babele”)
  • Gerry Scotti (“Ruota della Fortuna”)
  • Domenico De Martino (“Affari Tuoi”)
  • Carlotta Paderni (“Little Big Italy”)

Rispondi