Tale e quale show: segreti e dati Auditel del 26 settembre 2025

Contenuti dell'articolo

analisi degli ascolti televisivi del 26 settembre 2025: protagonisti e tendenze

Il panorama televisivo italiano si distingue per alcune conferme e sorprese, con programmi che continuano a catturare l’attenzione del pubblico e altri che mostrano segnali di stagnazione o calo. In questa analisi vengono evidenziate le performance delle principali emittenti, i format di successo e le variazioni nelle preferenze degli spettatori nel corso dell’ultima giornata di rilevazioni.

prestazioni di Raiuno e Mediaset: il ritorno di Tale e Quale Show

tale e quale show: un ritorno vincente

La rete pubblica riprende il suo ruolo di protagonista del venerdì sera con Tale e Quale Show. Il programma, alla sua quindicesima edizione, propone esibizioni dal vivo in cui imitatori rendono omaggio ai personaggi più amati della musica, distinguendosi da semplici parodie. La prima puntata ottiene un risultato positivo con una quota di 19,3% di Share, coinvolgendo quasi 3 milioni di telespettatori.

Differenza rispetto alla concorrenza

Al contrario, la proposta di Canale 5 con la fiction Tradimento si ferma al 14,8% di Share, dimostrando ancora una volta la distanza tra i due principali competitor televisivi. Sul fronte delle altre reti commerciali, Raidue si conferma con il programma Ore 14 Di Sera, condotto da Milo Infante, che registra un buon risultato con il 6,1% di Share.

sorprese e dati delle altre reti nazionali

Italia Uno: successo stabile con Jurassic World – Il dominio

L’emittente mantiene alte le aspettative grazie alla messa in onda del film Jurassic World – Il dominio. La pellicola attrae un pubblico vario garantendo al canale un share pari al 6%. Per contro, la rete terza rete, rappresentata da Kabul, ottiene solo il 2,3% di Share, attirando circa 400.000 spettatori.

differenze tra le reti generaliste minori e specializzate

  • Rete Quattro: continua a puntare su Quarto Grado , che raggiunge quasi
    100.000 spettatori con una quota del7,6%.
  • La7:: cresce grazie aPropaganda Live strong>, che attira quasi
    900.000 spettatori portando l’emittente al7,1% strong>.

Bake Off Italia: consolidamento nonostante il cambio in conduzione

Sulla piattaforma TV8 si conferma l’interesse perBake Off Italia – Dolci in Forno strong>. La trasmissione registra un ascolto significativo con oltre mezzo milione di spettatori (542.000) e una percentuale di share pari al3,3% strong>. Nonostante il cambio della conduttrice principale da Benedetta Parodi a Brenda Lodigiani , i risultati restano positivi.

I principali formati delle reti digitali e tematiche

Sui canali più specializzati o meno mainstream si riscontrano performance variabili:

  • Pechino Express:: circa il3,2% strong>
  • Nove:: lo spettacolo con Alessandro Siani sfiora il2% strong>
  • Iris:: film comeL’Ispettore Callaghan – arrivano all’1,9%
  • A RaiMovie::Il Ponte sul Fiume Kwai – poco sopra l’1%
  • L’investimento sui prodotti seriali:: serie comeFBI Most Wanted – conquistano l’1,4%
  • Crescite recenti:: Bake Off Italia – Dolci in Forno supera i540.000 spettatori (share del3,3%)

Sempre più pubblico mostra interesse verso produzioni consolidate come le fiction culinarie o i format investigativi. I risultati indicano inoltre come alcuni programmi siano riusciti a mantenere o aumentare gli ascolti anche dopo cambiamenti nella conduzione o nella formula.

Personaggi principali presenti nelle trasmissioni:

  • Tale e Quale Show: condotto da Carlo Conti;
  • Milo Infante: conduttore di Ore 14 Di Sera;
  • Alice Zampa & Brenda Lodigiani: nuove conduttrici di Bake Off Italia;
  • Aziende come Nove ed Iris: dedicati rispettivamente allo spettacolo comico/seriale;
  • Diversi ospiti coinvolti nelle varie trasmissioni quotidiane.

Rispondi