Supercoppa europea 2025: come e dove guardarla in tv con sky

Contenuti dell'articolo

La conclusione della pausa estiva nel calcio europeo si celebra con l’attesissima Supercoppa Europea 2025, che rappresenta il primo grande appuntamento ufficiale della nuova stagione. La finale, in programma mercoledì 13 agosto, mette in palio il prestigioso trofeo e coinvolge due squadre di spicco, entrambe alla ricerca del loro primo successo nella competizione.

le squadre protagoniste della supercoppa europea 2025

La sfida tra le due formazioni vede contrapposti i club più rilevanti del Vecchio Continente emersi dalla passata stagione. Da un lato troviamo i francesi del Paris Saint Germain, qualificatisi all’evento grazie alla vittoria nella Champions League. Dall’altro lato, sono gli inglesi del Tottenham, che hanno conquistato la loro prima Europa League poche settimane fa.
Sia il PSG sia il Tottenham affrontano questa finale per la prima volta nella loro storia. Il Paris Saint Germain ha già raggiunto una finalissima nel ’97, conclusasi con una sconfitta contro la Juventus. Per gli Spurs si tratta dell’esordio assoluto in una finale di questa competizione continentale.

luogo e orario dell’evento

la sede e l’arbitro designato

L’incontro si svolge presso lo Bluenergy Stadium di Udine, con inizio alle ore 21:00. La direzione dell’arbitraggio è affidata al portoghese Joao Pinheiro.

il ruolo dell’Italia e dei calciatori italiani presenti

L’Italia riveste un ruolo importante come Paese ospitante e per la presenza di alcuni calciatori italiani coinvolti nell’evento. Tra questi, spicca il portiere del Tottenham, Guglielmo Vicario, nato proprio ad Udine e cresciuto nelle giovanili di team locali come l’Ancona Udinese e l’Udinese Calcio. Vicario rappresenta un elemento di rilievo nel match.
Diversamente da lui, è assente il portiere della Nazionale italiana, Gianluigi Donnarumma. Quest’ultimo è attualmente in rottura con il Paris Saint Germain ed è prossimo a cambiare squadra.

dettagli sulla trasmissione televisiva e commento tecnico

La partita non sarà disponibile gratuitamente in Italia; sarà trasmessa esclusivamente su piattaforme satellitari tramite Sky. L’emittente propone la diretta sui canaliSky Sport Uno (201),
Sky Sport Calcio (202),
Sky Sport 4K (213). In streaming, l’evento può essere seguito attraverso le piattaformeSky Go eNows TV.

I commentatori incaricati di raccontare ogni dettaglio dell’incontro sonoMassimo Marianella della voce tecnica eMaurizio Compagnoni . Prima del fischio d’inizio, alle ore 20:30 circa, va in scena un ampio pre-partita condotto daMario Giunta , affiancato da ospiti speciali comeSebastiano Borghi.

squadre partecipanti alla finale della supercoppa europea 2025:

  • Paris Saint Germain;
  • Tottenham;
  • Nessuno dei due club ha mai vinto questa competizione prima d’ora;
  • Pareggio storico per entrambe le formazioni rispetto alle finali disputate;
  • Psg alla seconda finale nella propria storia (prima nel ’97);
  • Tottenham esordisce assolutamente in questa fase decisiva.
    • Tra i protagonisti principali ci sono anche diversi volti noti del calcio internazionale e italiano. La sfida promette grande spettacolo sia dal punto di vista sportivo che mediatico.

      Personaggi principali:

      • Maurizio Compagnoni (commentatore tecnico);
      • Mario Giunta (conduttore pre e post partita);
      • Sebastiano Borghi (ospite speciale);
      • Guglielmo Vicario (portiere Tottenham);
      • Gianluigi Donnarumma (assente).

      Rispondi