Striscia la notizia ritorno in prime time gennaio 2026 conduttori e novità
Da tempo si susseguivano indiscrezioni riguardo a un cambiamento nella programmazione di uno dei più longevi e riconoscibili programmi dell’azienda televisiva italiana. Recentemente, è stata ufficializzata la data di ritorno in onda di Striscia la Notizia, che approderà con una nuova edizione nel mese di gennaio 2026. Questo ritorno segna un importante passo nel percorso della trasmissione, con un mutamento nel formato e nella collocazione oraria, adottando un’impostazione in prima serata. Di seguito, vengono analizzati i dettagli più rilevanti relativi a questa significativa evoluzione.
il ritorno di Striscia la Notizia in prima serata nel gennaio 2026
Per diversi mesi, sono circolate voci sul futuro di Striscia la Notizia, finché non è stata confermata l’anticipata ripresa della trasmissione. Dopo essere stata messa in discussione la presenza nel classico orario serale, il programma tornerà con una collocazione in prima serata. La scelta strategica coinvolge anche una nuova modalità di messa in onda, con puntate settimanali anziché quotidiane, in un ciclo che si comporrà di cinque appuntamenti, programmati a partire da gennaio 2026.
cambiamenti nel formato e negli orari di trasmissione
La decisione di spostare Striscia la Notizia verso un’orario in prima serata è stata presa in accordo con Antonio Ricci, fondatore storico del programma. Tale modifica potrebbe comportare un’estensione della durata dell’attuale edizione di La Ruota della Fortuna, la trasmissione che precede il ritorno di Striscia. Per ora, non si conoscono eventuali variazioni nel meccanismo di funzionamento del format, anche se si promettono contenuti esclusivi e sempre fedeli allo stile che ha contraddistinto il programma sin dalla sua nascita.
conduzione e cast dei nuovi appuntamenti
Per quanto riguarda la conduzione delle cinque puntate speciali in programmazione, sono stati annunciati i nomi di due dei protagonisti più storici e riconoscibili del format:
- Ezio Greggio
- Enzo Iacchetti
Entrambi rappresentano un punto di riferimento per i telespettatori, grazie anche alle numerose edizioni condotte nel corso degli anni. Ezio Greggio, partito nel 1988, ha condotto oltre 4.383 puntate, mancando solamente l’edizione 1991-1992. Enzo Iacchetti, proposto dal 1994, ha preso parte a 2.913 puntate.
importanza di questa scelta
La decisione di traslocare Striscia la Notizia in fascia serale rappresenta un passo strategico, volto a rinnovare e rafforzare l’immagine del programma. La collaborazione con storici conduttori garantisce continuità e consolidamento di un format che ha saputo mantenere il suo appeal nel tempo, adattandosi alle mutate esigenze del pubblico e alle nuove dinamiche televisive.

