Strage di via d’Amelio: programmi tv 2025 su TV2000 e Rai

Contenuti dell'articolo

Il 19 luglio di ogni anno rappresenta un momento di profondo ricordo e commemorazione per la Strage di Via D’Amelio, un evento che ha segnato la storia della lotta alla mafia in Italia. In occasione del 33° anniversario, le reti televisive italiane hanno ideato una vasta programmazione dedicata a questo tragico episodio, proponendo speciali, documentari e film che onorano la memoria delle vittime e approfondiscono il contesto storico e sociale dell’attentato.

la programmazione televisiva per il 33° anniversario della strage di via d’amelio

documentari e speciali su rai uno

La notte tra il 19 e il 20 luglio, Rai Uno trasmetterà un importante documentario intitolato Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria. Realizzato con l’obiettivo di coinvolgere anche le nuove generazioni, il film ripercorre gli eventi di Via D’Amelio attraverso testimonianze significative. Tra gli interventi più attesi figurano quelli di Pietro Grasso, già Procuratore nazionale antimafia, e di Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato ucciso.

ricordo degli agenti della scorta su rai tre

Sulla rete Rai 3 si concentra invece l’attenzione sui due agenti della scorta deceduti nella strage: Fabio Li Muli ed Eddie Cosina. In prima serata vengono trasmessi due episodi della serie I ragazzi delle scorte, dedicati alle vicende umane e professionali dei due uomini che hanno sacrificato la propria vita nel nome della giustizia.

approfondimenti su rai storia e tv2000

Dalle ore 19:30, su Rai Storia viene proposto il documentario Borsellino, parole e silenzi, diretto da Alessandro Chiappetta. La produzione si avvale delle parole del magistrato stesso per esplorare temi fondamentali come la legalità e la giustizia. Parallelamente, TV2000 dedica l’intera serata al ricordo di Paolo Borsellino, con la messa in onda del film Paolo Borsellino – I 57 giorni, diretto da Alberto Negrin con Luca Zingaretti protagonista. La pellicola analizza i giorni successivi alla morte del collega Giovanni Falcone fino all’attentato fatale.

programmazione speciale nel pomeriggio su canale 5

Sul canale Mediaset, nel pomeriggio si può seguire la replica del film Paolo Borsellino, interpretato da Giorgio Tirabassi ed Ennio Fantastichini nei ruoli principali. La pellicola ripercorre le ultime settimane del magistrato palermitano. La sera stessa, a partire dalle ore 21:10 circa, va in onda su TV2000 il lungometraggio Borsellino – I 57 giorni. La programmazione si conclude con un approfondimento sul giudice siciliano attraverso il documentario Borsellino – La messa del giudice, incentrato sulle testimonianze di sacerdoti amici di Borsellino.

personaggi principali presenti nelle commemorazioni tv del 2025

  • Pietro Grasso – ex Procuratore nazionale antimafia
  • Fiammetta Borsellino – figlia di Paolo Borsellino
  • Luca Zingaretti – attore protagonista in “Borsellino – I 57 giorni”
  • Giorgio Tirabassi – interprete principale nel film “Paolo Borsellino”
  • Ennio Fantastichini – attore nel ruolo di Giovanni Falcone
  • Padre Cosimo Scordato – sacerdote ricordato nelle trasmissioni
  • Don Cesare Rattoballi – sacerdote testimonial
  • Sacerdoti intervistati nei documentari sulla figura di Borsellino
  • Membri dello staff tecnico dei vari programmi speciali
  • Membri dell’associazione antimafia coinvolti nelle iniziative televisive

Rispondi