Stasera in TV 8 agosto 2025: programmi, film e show da non perdere

La programmazione televisiva di questa sera, venerdì 8 agosto 2025, si presenta ricca di proposte che spaziano tra generi diversi, offrendo intrattenimento di alta qualità e contenuti coinvolgenti. Dalle pellicole premiate ai drama intensi, dalle commedie alle produzioni sportive, il palinsesto garantisce un’ampia scelta per tutti gli spettatori. In questo articolo vengono analizzate le principali trasmissioni in onda sui principali canali nazionali e internazionali, con dettagli sui film, serie e programmi più attesi, oltre a un focus sulle personalità coinvolte.
programmazione tv principale del 8 agosto 2025
le proposte delle reti italiane
rai 1: film e documentari in prima serata
The Help, in onda alle ore 21:30, è un film drammatico ambientato nel Sud degli Stati Uniti negli anni ’60. La narrazione segue una giovane scrittrice bianca che decide di rompere le convenzioni sociali e razziali del suo tempo intervistando segretamente le domestiche afroamericane della città. Il cast include attrici come Emma Stone e Viola Davis, con quest’ultima vincitrice di un premio Oscar per la sua interpretazione.
la docuserie sul continente americano
The Americas, trasmesso su Rai 2 alle ore 21:20, propone un viaggio attraverso le meraviglie naturali del continente americano. L’episodio di questa sera esplora paesaggi selvaggi come praterie popolate da cavalli liberi, deserti aridi e acque profonde abitate da squali predatori. La narrazione è affidata alla voce originale di Tom Hanks.
thriller romantico a Venezia
The Tourist, in onda su Rai 3 alle ore 21:20, racconta la storia di un turista americano che si ritrova invischiato in una rete di inganni e spionaggio nella suggestiva cornice veneziana. Le protagoniste sono Johnny Depp e Angelina Jolie.
film d’azione anni ’90
6 Bullets, trasmesso su Rai 4 alle ore 21:20, vede Jean-Claude Van Damme nei panni di un ex mercenario incaricato di ritrovare una bambina rapita da trafficanti senza scrupoli. Il film si distingue per scene ad alto ritmo tipiche del genere action.
programma culturale e viaggi
Kilimangiaro Collection, alle ore 21:15 su Rai 5, propone un viaggio tra Europa e Italia guidato da Camila Raznovich. Il programma attraversa Parigi fino a Pompei attraverso immagini suggestive e racconti evocativi.
film sci-fi e serie poliziesche in prima serata
thriller fantascientifico “The Host” su Rai Movie
Alle ore 21:10 viene trasmesso The Host, tratto dal romanzo di Stephenie Meyer. Ambientato in un futuro distopico dominato da entità aliene chiamate “Anime”, il film narra la lotta interiore di Melanie contro l’invasione aliena che minaccia la sua identità.
serie poliziesca “Sophie Cross – Verità nascoste” su Rai Premium
A partire dalle ore 21:20 si può seguire il secondo episodio della stagione due della serie poliziesca. La protagonista indaga sulla morte sospetta dell’avvocato Marchand cercando risposte nonostante l’esclusione ufficiale dei superiori dal caso.
programmi delle principali emittenti private e digitali
canali Mediaset, La7, TV8 e Nove
Su Retequattro alle ore 21:25 va in scena “Viaggi di nozze”, commedia diretta da Carlo Verdone che narra le disavventure delle prime lune di miele di tre coppie appena sposate.
Canale5 propone alle ore 21:20 il film drammatico turco “Memories”, che approfondisce i temi del passato e delle ferite emozionali legate ai ricordi più dolorosi attraverso la storia di un giovane ambizioso.
Per gli appassionati delle serie tv episodi speciali sono disponibili anche su Italia1 con “Chicago Fire – In trincea”, evento crossover tra tre popolari produzioni NBC che intrecciano vicende legate ai vigili del fuoco, medici e poliziotti delle forze dell’ordine.
La serata si completa con i classici del cinema italiano come “Saturno contro” diretto da Ferzan Özpetek o con l’action movie “Mal di pietre” interpretato da Marion Cotillard.
Sul fronte sportivo spicca l’amichevole internazionale tra Monaco ed Inter trasmessa da Nove a partire dalle ore 21:30 con commento tecnico dedicato al match estivo dei nerazzurri sotto la guida dell’allenatore Simone Inzaghi.
I film della sera più attesi in tv il venerdì sera
dettagli sui titoli principali nelle varie fasce orarie
Nella fascia serale si distingue il potente lungometraggio North Country – Storia di Josey, visibile su Iris alle ore 21:15. Tratto dalla storia vera della prima causa collettiva per molestie sessuali negli Stati Uniti, vede Charlize Theron nei panni della protagonista Josey Aimes mentre affronta discriminazioni sul lavoro.
Anche La5 proponeMamme molto cattive a partire dalle ore 21:10; una commedia brillante con Mila Kunis impegnata a ribellarsi agli stereotipi materni tradizionali insieme ad altre due amiche.
Cielo presenta invece Mal di pietre : dramma romantico ambientato nella Provenza degli anni ’50 interpretato da Marion Cotillard.
Poi ci sono produzioni horror come Separation , disponibile su Italia2 alle ore17;15; thriller psicologico dove una bambina dopo aver subito la separazione dei genitori incontra inquietanti pupazzi nel suo mondo immaginario trasformatosi in incubo reale.
L’offerta cinematografica internazionale include anche biopic come Frida ; sulla vita tormentata dell’artista messicana Frida Kahlo , disponibile su La7D a partire dalle ore19;20 .
suggerimenti finalizzati alla visione notturna sulle piattaforme satellitari
Sky offre diverse opzioni per gli appassionati del grande schermo durante la notte. Per esempio,
Sky Cinema Uno proponeRedemption Day , azione ad alta tensione ambientata tra Marocco ed Europa con Gary Dourdan nei panni di un eroe militare costretto a tornare in azione per salvare sua moglie rapita.
Sky Cinema Action presenta invece Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick , avventura epica diretta da Ron Howard.
Infine Sky Cinema Collection ripropone uno dei capitoli della saga del BarLume , intitolato Aria Di Mare , perfetto per chi desidera immergersi nel giallo italiano tra mistero ed ironia.
Per i fan delle commedie surreali c’è C’è Tempo , diretto ed interpretato da Stefano Fresi mentre gli amanti dei musical possono godersi Mamma Mia! – Ci Risiamo , sequel musicale ambientato sull’isola greca.
In conclusione si consiglia anche l’offerta dedicata ai grandi classici italiani come “C’eravamo tanto amati” o titoli internazionali come “Mamma mia!” destinati a intrattenere fino all’alba senza soluzione di continuità.
.