Stabile in tv sabato 19 aprile 2025: programmi da non perdere

La programmazione televisiva di questa sera propone una vasta gamma di intrattenimento, dai documentari ai film classici e alle nuove produzioni. In particolare, si evidenziano approfondimenti dedicati alla musica, come il tributo a uno dei compositori più influenti del XX secolo, e serate di spettacoli con protagonisti di rilievo. La scelta delle trasmissioni copre diversi generi e target, offrendo opportunità di visione per ogni tipo di pubblico.
programmazione tv: focus sulla cultura e l’intrattenimento
film documentario su Rai3: omaggio a Ennio Morricone
Alle ore 21.25, Rai3 trasmette il documentario del 2021 diretto da Giuseppe Tornatore, intitolato Ennio. Questa produzione rende omaggio al leggendario compositore Ennio Morricone, scomparso nel 2020. Il film ripercorre la sua vita e le sue opere più significative, tra cui le colonne sonore premiate con l’Oscar, come quella del film The Hateful Eight di Quentin Tarantino. Verranno ascoltate alcune delle sue composizioni più celebri, soprattutto quelle associate ai capolavori di Sergio Leone.
serata di prosa su Rai5: riflessioni sul mondo del lavoro
A partire dalle 21.15, Rai5 propone un evento culturale dal titolo Sul lavoro fondata. Persone, mestieri, pensieri. L’attore e scrittore Stefano Massini, accompagnato dai musicisti Stefano Corsi, specializzato in arpa celtica e armonica, e Enrico Fink, esperto in flauto traverso e fisarmonica, evoca figure storiche e attuali legate al tema dell’occupazione e della condizione sociale.
programmi televisivi: varietà di offerte tra fiction, talk show e sport
programma musicale su Canale 5: ‘Amici’ festeggia la Pasqua
Dalle ore 21.20, Canale 5 presenta una nuova puntata del talent show condotto da Maria De Filippi. Tra i giudici ci sono anche Lorella Cuccarini, Aleessandra Celentano, Rudy Zerbi, ed Anna Pettinelli. La serata prevede prove inedite e sfide tra gli allievi della scuola di canto. Tra i protagonisti emergenti si distingue il giovane Nicolò Filippucci, proveniente dalla provincia di Perugia, che sta conquistando il pubblico con la sua voce.
taglio culturale su La7: ‘In altre parole – Best’
A partire dalle 20.35, La7 trasmette una selezione delle migliori puntate della stagione del talk show condotto da Massimo Gramellini. Per questa occasione speciale dedicata alle festività pasquali vengono riproposte alcune lezioni memorabili tenute dal Professore Roberto Vecchioni sulla musica e sulla cultura italiana.
dettagli sportivi su Tv8: GP dell’Arabia Saudita in diretta differita
Dalle ore 21.30 su Tv8 è possibile seguire le qualifiche del Gran Premio dell’Arabia Saudita di Formula 1 in differita. Il circuito cittadino situato a Jeddah è noto per essere uno dei più veloci del campionato mondiale automobilistico con medie superiori ai 250 km/h.
sul fronte storico-documentaristico: Nove propone ‘Apocalypse – La Seconda Guerra Mondiale’
Dalle ore 21.30 Nove trasmette la prima parte della miniserie che ricostruisce le fasi salienti della Seconda Guerra Mondiale attraverso le azioni di Adolf Hitler che studia nuove strategie militari per espandere il nazismo in Europa.
`real life` sul canale Real Time: storie straordinarie
- Letizia: donna senza dolore agli arti fratturati nonostante le gravi lesioni;
- Czarina e Ciara: gemelle filippine nate col cranio unito a sette anni.
I film principali della serata: classici italiani e moderni successi
dalla Rai: dramma ispirazionale ‘Il miracolo di Sharon’
A partire dalle 21.30 su Rai1 viene proposto il film del 2020 diretto da Jon Gunn. Interpretato da Hilary Swank, racconta la storia vera di Sharon Stevens, una parrucchiera alcolista che decide di organizzare una raccolta fondi per aiutare Michelle Schmitt ad ottenere un trapianto epatico necessario alla sopravvivenza.
classico italiano su Rai Movie: ‘Matrimonio all’italiana’
Nella stessa fascia oraria (alle 21.10), Rai Movie propone questo celebre film commedia diretto da Vittorio De Sica nel1964 con Marcello Mastroianni e Sophia Loren. La trama narra le astuzie di Filumena Marturano che si finge moribonda per ottenere il matrimonio con il suo amante ricco.
film comico su Rete4: ‘Il compagno Don Camillo’
Dalle ore 21.25 Rete4 offre uno dei classici interpretati da Fernandel nei panni del parroco Don Camillo mentre affronta i problemi quotidiani nel paesino emiliano durante gli anni ’60.
I titoli internazionali in onda stasera sui canali tradizionali and digitali
- Iris: ‘Il caso Thomas Crawford’, thriller interpretato da Anthony Hopkins;
- Cine34: ‘Bianco rosso e Verdone’, commedia italiana diretta da Carlo Verdone;
- Sky Cinema Due: ‘Cattiverie a domicilio’, commedia moderna con Olivia Colman;
-