Simon Coleman: trama, cast e finale dell’ultimo ballo su Rai 1

Contenuti dell'articolo

introduzione

Il film-tv Simon Coleman – Ultimo ballo rappresenta un esempio di produzione francese che combina elementi di giallo e dramma, ambientata in un contesto artistico come quello di un’accademia di danza. La pellicola, diretta da Nicolas Copin, si distingue per la sua narrazione avvincente, tra indagini criminali e dinamiche familiari. In questo approfondimento vengono analizzati aspetti chiave come la regia, le location delle riprese, la trama principale e il cast coinvolto.

regia e produzione del film simon coleman – ultimo ballo

chi ha realizzato il film

Nicolas Copin firma la regia di Simon Coleman – Ultimo ballo, mentre la sceneggiatura è stata curata da France 2 Cinema, in collaborazione con AlloCiné e FR1. La produzione è avvenuta interamente in Francia, con la distribuzione affidata a France Télévisions.

dove sono state girate le scene principali?

Le riprese si sono svolte prevalentemente in Marsiglia, sfruttando diverse location della città per creare un’ambientazione autentica e suggestiva:

  • Marsiglia: molte scene si svolgono nelle strade cittadine, valorizzando i quartieri più caratteristici.
  • Quartiere Panier: zona storica scelta per alcune sequenze d’indagine grazie alle sue caratteristiche architettoniche.
  • L’accademia di danza: ambientazione ricreata all’interno di un vero istituto di balletto, per rafforzare il contrasto tra arte e mistero.
  • Vecchio Porto: utilizzato come sfondo naturale per alcune scene esterne che arricchiscono visivamente il racconto.

sintesi della trama del film simon coleman – ultimo ballo

Sono gli aspetti investigativi che guidano l’intreccio narrativo:

Simon Coleman, detective dotato di grande intuito e capacità osservativa, si trova ad affrontare un caso complesso legato a un omicidio avvenuto all’interno di una prestigiosa accademia di danza. La vicenda si complica ulteriormente a causa dello scambio di persona che emerge nel corso delle indagini. Con il supporto dell’arguta collega Chloé Becker, Simon deve districare una rete fatta di segreti, rivalità e motivazioni oscure che coinvolgono anche il mondo artistico della danza.

dettagli sulla vita privata del protagonista

Nell’ambito personale, Simon desidera condividere con i nipoti una relazione sentimentale con l’insegnante della piccola Violette. I piani vengono sconvolti da una sorpresa organizzata dai ragazzi stessi: una serata karaoke per festeggiare l’anniversario dei genitori assenti per l’occasione. Questo evento diventa uno specchio delle tensioni tra esigenze professionali e desideri familiari.

sospeso finale – risoluzione dell’indagine e sviluppo personale del personaggio principale

I sospetti si intrecciano tra interrogatori serrati, analisi delle prove e ricostruzioni psicologiche all’interno dell’accademia. Simultaneamente, Simon cerca il momento giusto per rivelare ai nipoti la sua relazione sentimentale senza compromettere l’armonia familiare. Tra momenti ad alta tensione investigativa e altri più leggeri o ironici legati alla famiglia, si sviluppa una narrazione che mette in luce sia le capacità deduttive del protagonista sia le sue emozioni più profonde.

il cast completo del film simon coleman – ultimo ballo

Ecco gli attori principali coinvolti nella produzione:

  • Jean-Michel Tinivelli: Simon Coleman
  • Alika Del Sol: Commissario Leclerc
  • Romane Libert: Clara Arnaud
  • Lilie Sussfeld Strong>: Violette Arnaud
  • Noam Kourdourli Strong>: Sam Arnaud
  • : Audrey Castillon
  • : Chloé Becker
  • : Quentin Zeller
  • : Noémie Lefèvre
  • : Ryan Lounis
  • : Maxime Tellmans

Rispondi