Silvia toffanin e pier silvio berlusconi: scopri la loro nuova casa di design e architettura
la residenza di lusso di pier silvio berlusconi e silvia toffanin a portofino
Nel cuore del Golfo del Tigullio si trova una dimora di grande prestigio, acquistata e ristrutturata dalla coppia composta da Pier Silvio Berlusconi e Silvia Toffanin. Si tratta di una villa storica, esempio di armoniosa fusione tra tradizione e design contemporaneo, che si estende su un’area di circa 1300 metri quadrati. L’abitazione si distingue per la sua posizione strategica e per l’elevato livello di comfort, rappresentando un vero e proprio capolavoro di architettura.
caratteristiche principali della villa di Portofino
storia e struttura architettonica
Costruita nel XVI secolo, la villa si affaccia su un terrazzamento che permette di ammirare un panorama mozzafiato sul mare. Nel corso dei secoli ha vissuto diverse trasformazioni: da residenza privata a convento, per poi tornare a essere una dimora di lusso nel XIX secolo. La posizione elevata e i colonnati che ne decorano le facciate hanno avuto anche un ruolo difensivo, poiché la villa si è trasformata in rifugio durante il periodo bellico. Un esempio di questa storia è il bunker, ora riadattato in una piscina a sfioro, che testimonia le vicissitudini dell’edificio.
l’intervento di restauro e manutenzione
Negli anni ’70, l’architetto Gas Aulenti ha ristrutturato la villa, mantenendo intatti molti elementi originali e ricostruendo fedelmente la struttura dei colonnati esterni. Successivamente, Pier Silvio Berlusconi ha effettuato un’ulteriore ristrutturazione, aggiornando gli arredi e introducendo elementi moderni come il pergolato esterno, senza alterare l’essenza storica dell’immobile.
gli spazi esterni e le finiture di alta qualità
Il giardino della proprietà è un’oasi di tranquillità circondata da un frutteto, un vigneto e un uliveto. La piscina, posizionata nel verde, si integra perfettamente nel paesaggio, mentre la cappella dedicata a San Sebastiano arricchisce la proprietà di un tocco spirituale. La facciata esterna è dipinta con una tonalità di salmone chiaro, tipica dell’architettura ligure. Gli ambienti interni comprendono nove camere e sette bagni, arredati con grande attenzione ai dettagli, riflettendo lo stile elegante e ricercato dei proprietari.
personaggi e personalità coinvolti
- Pier Silvio Berlusconi
- Silvia Toffanin
- Gas Aulenti (architetto)