Silvia toffanin e l’incredibile polemica con lulu selassié dopo l’intervista di manuel bortuzzo

Contenuti dell'articolo

risposta di lulù selassiè a manuel bortuzzo: accuse, diritto di replica e reazioni pubbliche

Una recente intervista rilasciata da Manuel Bortuzzo a Verissimo, trasmessa il 27 aprile 2025, ha suscitato un acceso dibattito sui social media. Durante la conversazione, l’ex nuotatore ha affrontato dettagli riguardanti la fine della relazione con Lulù Selassiè, evidenziando episodi di stalking e comportamenti che avrebbero portato a conseguenze legali. In risposta, Lulù ha deciso di intervenire pubblicamente per chiedere il riconoscimento del suo diritto di replica.

le dichiarazioni di manuel bortuzzo nell’intervista a verissimo

analisi delle affermazioni principali

Nell’intervista, Bortuzzo ha descritto la relazione come caratterizzata da numerose tensioni e incomprensioni. Ha riferito che la loro storia si è conclusa ufficialmente il 25 aprile dello stesso anno, ma ha sottolineato come Lulù non abbia accettato facilmente questa decisione. Secondo quanto raccontato, l’ex concorrente del Grande Fratello Vip avrebbe manifestato comportamenti invadenti e insistenti anche dopo la rottura.

episodi di comportamento invasivo e conseguenze legali

  • Messaggi continui inviati all’indirizzo di Bortuzzo;
  • Sopralluoghi sotto casa senza preavviso;
  • Contatti con amici comuni per ottenere informazioni sulla sua posizione;
  • Episodi specifici a Manchester e Madeira, dove Lulù si sarebbe presentata senza preavviso;
  • Aggressioni fisiche attribuite all’ex compagna.

Questi comportamenti sono stati alla base della denuncia per stalking presentata da Bortuzzo, che si è conclusa con una condanna sospesa di un anno e otto mesi. La vicenda mette in evidenza le delicate dinamiche delle relazioni nate in ambiti pubblici e mediatici.

la richiesta di diritto di replica di lulù selassiè

Dopo le rivelazioni dell’ex nuotatore, Lulù Selassiè ha espresso tramite social network il desiderio di contestare le accuse mosse nei suoi confronti. La giovane principessa etiope ha richiesto formalmente l’opportunità di condividere la propria versione dei fatti attraverso un’intervista dedicata.

motivazioni della richiesta e obiettivi

  • Smentire le affermazioni considerate false;
  • Dare una prospettiva alternativa sulla vicenda;
  • Sottolineare l’importanza del diritto alla difesa in contesti mediatici;
  • Annullare ogni accusa ingiustificata o diffamatoria.

Lulù ha dichiarato di sentirsi travolta dalle parole pronunciate da Bortuzzo e desidera chiarire i propri comportamenti, ribadendo che non avrebbe mai agito in modo tale da giustificare le accuse ricevute. La richiesta solleva questioni sul ruolo dei media nel trattare storie personali complesse e sull’equilibrio tra narrazione pubblica e rispetto delle parti coinvolte.

possibili sviluppi futuri e attese pubbliche

Sarà interessante osservare se Verissimo acconsentirà alla richiesta di Lulù Selassiè, offrendo uno spazio per la sua difesa. La situazione rimane complessa ed emotivamente carica, coinvolgendo aspetti legali, mediatici ed etici. La vicenda continua a mantenere alta l’attenzione del pubblico su entrambe le parti coinvolte.

Personaggi presenti:
  • Manuel Bortuzzo
  • Lulù Selassiè
  • Sylvia Toffanin (conduttrice)

Rispondi