Serie TV da non perdere su HBO Max questo weekend

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle serie televisive su HBO Max offre una vasta gamma di produzioni di alta qualità, capaci di soddisfare diversi gusti e interessi. Questo articolo presenta alcune delle proposte più interessanti disponibili nel fine settimana dal 5 al 7 settembre 2025, tra cui titoli cult, documentari sportivi e nuove uscite che si distinguono per originalità e impatto narrativo.

serie cult e classici nostalgici: “How to Make It in America”

una produzione iconica degli anni 2010

How to Make It in America” rappresenta un vero e proprio classico del panorama HBO, nato come erede dello showbiz drama “Entourage“. Lanciata nel 2010, questa serie ha avuto una breve durata di due stagioni, ma ha conquistato un pubblico fedele, collocandosi tra le produzioni di culto come “Freaks and Geeks” e “Community“. La trama segue un gruppo di giovani trentenni a New York intenti a emergere nel mondo della moda streetwear.

Il protagonista musicale Kid Cudi interpreta uno dei ruoli principali con il personaggio di Domingo Brown, contribuendo così anche alla sua carriera da attore. La serie vanta un cast corale composto da Bryan Greenberg (Suits LA), Victor Rasuk (Lords of Dogtown), Lake Bell (In a World…), Eddie Kaye Thomas (American Pie) e Luis Guzmán (Wednesday). Creata da Ian Edelman, la produzione ha ottenuto ottimi riscontri di critica con una valutazione media di circa 7.9 su IMDb.

“How to Make It in America” si distingue per l’accuratezza nel rappresentare lo stile e la cultura dell’epoca pre-social media a New York City. È considerata una visione imprescindibile per i millennial, richiamando atmosfere musicali come “I Need A Dollar” di Aloe Blacc o “Oh Boy” di Cam’Ron durante le scene iniziali.

squadra vincente: “Celtics City”

dettagli sulla docuserie sui Boston Celtics

Celtics City” è la nuova serie documentaristica sportiva prodotta dagli stessi creatori de “The Last Dance“, dedicata alla storia dei Boston Celtics, uno dei franchise più prestigiosi dell’NBA. La produzione conta nove episodi ed è uscita poco dopo il trionfo della squadra ai NBA Finals del 2024, il primo dal 2008 e il diciottesimo titolo complessivo nella storia del club.

Sotto la direzione di Lauren Stowell (ESPN Films), la serie include interviste esclusive con giocatori attuali come Jaylen Brown e Jayson Tatum, oltre a figure storiche come Larry Bird, Kevin McHale, Robert Parish, Paul Pierce e Kevin Garnett. Sono presenti anche commenti di ex allenatori come Joe Mazzula e Doc Rivers.

“Celtics City” affronta temi controversi legati alla storia del team, inclusa la minaccia alla vita di Bill Russell o la tragica scomparsa di Len Bias nel 1986. La serie ha ricevuto recensioni molto positive con un punteggio del massimo livello su Rotten Tomatoes (100%) e un voto medio elevato su IMDb (8.3). Una visione consigliata non solo agli appassionati di basket ma anche agli amanti dello sport in generale.

la novità imperdibile: “Task”

Tasksi presenta come il prodotto principale da seguire questo fine settimana su HBO Max. Creato da Brad Ingelsby, già noto per “Mare of Easttown“, si tratta di una miniserie drammatica che si distingue per intensità narrativa ed eccellenti interpretazioni.

L’episodio d’esordio sarà disponibile domenica 7 settembre; prima ancora gode già di un ottimo consenso critico con una valutazione Certified Fresh pari all’88% su Rotten Tomatoes. Descritta come “eccezionale sotto ogni aspetto”, la serie vede Mark Ruffalo nei panni di Tom, un agente FBI segnato da eventi tragici che cerca comunque di andare avanti vivendo nei sobborghi della Pennsylvania.

L’ensemble cast include anche Robbie (interpretato da Tom Pelphrey), coinvolto in attività criminali che lo pongono sulla strada opposta rispetto all’agente Ruffalo. Tra gli altri interpreti figurano Jamie McShane (Wednesday), Emilia Jones (Coda) e Owen Teague (Bloodline). La narrazione riprende atmosfere simili a quelle delle migliori stagioni de “True Detective“, mescolando mistero e realtà quotidiana con grande profondità umana.

“Task”, pur arrivando fuori tempo rispetto alle nomination Emmy previste quest’anno, si preannuncia come uno dei prodotti più completi dell’anno nel genere crime-drammatico. Un’opportunità imperdibile per gli appassionati del genere che desiderano immergersi in storie intense ed emozionanti esclusivamente su HBO Max.

  • Nominativi principali:
  • – Mark Ruffalo – protagonista principale
  • – Tom Pelphrey – coprotagonista
  • – Jamie McShane
  • – Emilia Jones
  • – Alison Oliver
  • – Fabian Frankel
  • – Owen Teague

Rispondi