Serie britanniche di crimine sottovalutate da non perdere

Contenuti dell'articolo

Il panorama televisivo britannico è ricco di produzioni di alta qualità, molte delle quali rientrano nel genere crime. Oltre ai titoli più noti come Sherlock, Broadchurch e Luther, esistono numerose serie meno conosciute ma altrettanto avvincenti, spesso considerate sotto il radar internazionale. Questi show si distinguono per la capacità di offrire narrazioni coinvolgenti, personaggi complessi e trame intriganti, che spaziano dal procedurale classico alle storie più sfaccettate legate alla criminalità e alle indagini. In questo approfondimento vengono analizzate alcune tra le serie britanniche più underrated del genere crime, con particolare attenzione alle caratteristiche distintive e ai motivi per cui meritano una visibilità maggiore.

Serie criminali britanniche sottovalutate da scoprire

Deadwater Fell

Deadwater Fell è una miniserie composta da quattro episodi trasmessa nel 2020, interpretata da David Tennant. La storia ruota attorno al personaggio di Tom Kendrick, un medico locale che si confronta con la tragica perdita della famiglia in un incendio domestico. La narrazione si sviluppa attraverso un’indagine complessa caratterizzata da temi come le relazioni extraconiugali e la manipolazione delle prove da parte delle forze dell’ordine. La serie si distingue per il suo ritmo serrato e la capacità di mantenere alta l’attenzione dello spettatore su ogni dettaglio.

  • Cast principale:
  • David Tennant – Tom Kendrick
  • Anna Madeley – Kate Kendrick

Hustle

Hustle, andata in onda dal 2004 al 2012 sulla BBC One, è una serie che segue le vicende di un gruppo di abili truffatori specializzati in grandi frodi finanziarie. La produzione si distingue per l’elevato livello di dettaglio nelle tecniche di inganno mostrate, paragonabile a quella di altre serie dedicate ai furbi come Lupin. Il cast comprende interpreti del calibro di Adrian Lester, nei panni del leader Michael “Mickey Bricks” Stone, e altri protagonisti che si alternano nel corso delle stagioni.

  • Cast principale:
  • Adrian Lester – Michael “Mickey Bricks” Stone
  • Robert Glenister – Ash “Three Socks” Morgan

A Good Girl’s Guide To Murder

A Good Girl’s Guide to Murder, basato sul romanzo bestseller di Holly Jackson pubblicato nel 2019, rappresenta uno dei più interessanti prodotti seriali recenti nel panorama crime teen. La protagonista Pip decide di indagare sull’omicidio irrisolto della studentessa Andie Bell durante il suo progetto scolastico, scoprendo segreti nascosti dietro la facciata apparentemente tranquilla della comunità locale. La serie combina elementi investigativi con colpi di scena sorprendenti ed esplora anche i lati oscuri dei personaggi coinvolti.

A Good Girl’s Guide to Murder series by Holly Jackson
Date of release: 2019 (prima stagione), poi proseguita con “Good Girl, Bad Blood” (2020) e “As Good As Dead” (2021)

I colpi di scena sono estremamente coinvolgenti e mantengono alta l’attenzione degli spettatori episodio dopo episodio. La serie mette in discussione le apparenze e rivela quanto siano complesse le dinamiche all’interno delle piccole comunità britanniche.

serie detective britanniche poco conosciute ma molto valide

Ridley

Ridley, trasmesso dal 2022 ad oggi su piattaforme streaming o canali nazionali inglesi, segue le vicende dell’ex detective DI Alex Ridley interpretato da Adrian Dunbar.. Dopo aver perso moglie e figlia in un incendio domestico, Ridley viene richiamato dall’attività investigativa come consulente esterno. La serie si distingue perché non si concentra esclusivamente sulle indagini poliziesche ma approfondisce anche gli aspetti personali del protagonista attraverso flashback ed episodi dedicati alla sua vita privata.

  • Membri principali:
  • Adrian Dunbar – DI Alex Ridley
  • Bronagh Waugh – DI Carol Farman
  • Georgie Glen – Dr. Wendy Stone (moglie deceduta)

The Fall

The Fall (2013-2016) vede Gillian Anderson nei panni della detective Stella Gibson impegnata nella caccia a un serial killer a Belfast. Questa produzione ha ricevuto riconoscimenti per la profondità psicologica dei personaggi e il ritmo narrativo ben calibrato. Nonostante alcuni limiti occasionali, rimane una serie molto apprezzata tra gli appassionati del genere crime.

  • Membri principali:
  • Jamie Dornan – Paul Spector (serial killer)

Sebbene queste produzioni siano meno note rispetto ad altri titoli mainstream internazionali o britannici più celebri, rappresentano comunque esempi eccellenti di storytelling nel mondo del crime televisivo.
Sono raccomandate a chi desidera scoprire nuovi volti del genere o approfondire aspetti meno battuti dell’universo seriale british crime series.

Nelle pagine dedicate alla cronaca nera o alle indagini investigative sono molti i personaggi iconici presenti:

  • Duca De Luca — soprannome attribuito a vari detective protagonisti;
  • Dott.ssa Anna Rossi — esperta criminologa;
  • Cristina Bianchi — giornalista d’inchiesta;
  • Pietro Verdi — ispettore capo;

.

Nota: Le serie sopra descritte sono solo alcune tra quelle considerate sotto il radar ma meritevoli di attenzione per qualità narrativa ed originalità nella trattazione delle tematiche criminali.

Rispondi