Serie a oggi Torino-Como e Sassuolo-Pisa: dove guardarle in TV e streaming
Lo sviluppo della dodicesima giornata di Serie A si concentra su due incontri in programma nel posticipo serale, offrendo un focus sulle dinamiche di classifica e sulle sfide più rilevanti di questa fase della stagione. Dopo le partite di ieri, che hanno rivestito un ruolo cruciale nel delineare gli equilibri tra le squadre di vertice e quelle in lotta per evitare la retrocessione, i prossimi incontri si prospettano come momenti chiave per definire le attese e le motivazioni delle compagini coinvolte.
programma delle sfide di oggi
Nel pomeriggio, alle 18.30, si disputerà la sfida tra Torino e Como all’Olimpico Grande Torino. Questa partita vede opporsi due formazioni con stati emotivi e obiettivi differenziati, ma entrambe determinate a ottenere i tre punti per migliorare il proprio percorso di campionato. I granata di Baroni intendono continuare la serie di risultati positivi, mentre il Como, con pochi punti di distacco dalla zona europea, mira a consolidarsi in una posizione favorevole.
analisi della partita tra torino e como
Il Torino si presenta con un modulo 3-5-2, puntando sulla compattezza difensiva e sulla presenza di attaccanti come Ngonge e Adams in avanti. La formazione ospite, il Como, risponde con un 4-2-3-1, con Morata in attacco e un reparto con qualità tra centrocampo e trequarti. Entrambe le squadre hanno diversi assenti e squalificati, che influenzeranno le scelte tattiche dei tecnici.
formazioni probabili e dettagli
Per il Torino, si prevede l’utilizzo di Paleari tra i pali e una coppia offensiva composta da Ngonge e Adams. Il Como, invece, schiererà Butez tra i pali e un reparto offensivo con Morata in prima linea. La diretta sarà trasmessa in modalità streaming su piattaforme ufficiali, come DAZN e Sky Go, garantendo così una copertura completa dell’evento.
la sfida serale tra sassuolo e pisa
A chiudere questa serata di calcio, alle 20.45, ci sarà la sfida tra Sassuolo e Pisa presso il Mapei Stadium. Il Sassuolo, reduce da un risultato positivo contro l’Atalanta e attualmente in una posizione di relativa tranquillità, affronterà un Pisa che ha trovato costanza di rendimento in questa fase del campionato. La partita si annuncia equilibrata, con entrambe le formazioni pronte a contendersi punti importanti per le rispettive ambizioni di classifica.
analisi tattica e probabili formazioni
Sassuolo schiererà una formazione con Mannaggi in porta e un tridente offensivo composto da Berardi, Laurienté e Pinamonti. Il Pisa risponde con un 3-4-2-1, con Nzola come terminale avanzato e una catena di centrocampisti pronta a supportare il reparto offensivo. La partita sarà trasmessa in diretta streaming, offrendo ai tifosi un’occasione per seguire un incontro ricco di motivazioni e opportunità di riscatto.
risultati parziali e classifica aggiornata
Le gare della domenica hanno già contribuito a definire gli scenari di classifica, con risultati significativi: il pari tra Cagliari e Genoa 3-3, la vittoria dell’Udinese contro il Bologna 3-0, e l’equilibrio tra Fiorentina e Juventus 1-1. Questi risultati influenzano le posizioni di metà classifica e le speranze di qualificazione europea. L’Inter ha subito una sconfitta pesante contro il Milan, che ha di fatto riaperto il duello per i piani superiori della graduatoria.
le personalità e i protagonisti di questa giornata
- Calciatori come Pulisic, che ha firmato il gol decisivo nel derby milanese
- Allenatori come Gilardino, impegnato a guidare il Pisa verso obiettivi di salvezza
- Dirigenti e staff tecnici coinvolti nel gestire le sfide più intense