Semifinale Mondiali pallavolo Italia: come vedere la partita in TV

La nazionale italiana maschile di pallavolo si è assicurata un posto nelle semifinali dei Mondiali, dopo aver superato con un netto 3-0 il Belgio nei quarti di finale. Questo risultato evidenzia la crescita del gruppo guidato dall’allenatore Ferdinando De Giorgi, che si avvicina sempre più alla difesa del titolo mondiale conquistato nella precedente edizione. Mentre l’aspetto tecnico ha suscitato grande entusiasmo tra gli appassionati, cresce anche l’interesse su come e quando sarà possibile seguire l’evento in diretta televisiva e streaming.
programmazione e modalità di visione della semifinale
quando si gioca la semifinale
La partita valida per le semifinali dei Mondiali di pallavolo maschile è prevista per sabato 27 settembre, con orario ancora da definire tra le 8:30 e le 12:30 ora italiana, in funzione degli incroci nel tabellone. L’evento sarà trasmesso in diretta in chiaro dalla Rai, garantendo la copertura su Rai 2 e in streaming gratuito tramite RaiPlay. Questa soluzione permette a tutti gli spettatori di seguire l’appuntamento anche da dispositivi mobili come smartphone e tablet.
opzioni digitali per seguire la partita
Per chi preferisce le piattaforme digitali, l’incontro sarà disponibile anche su DAZN, che segue tutto il percorso a eliminazione diretta, e su VBTV, il servizio ufficiale di Volleyball World, che offre telecronache e contenuti extra. La vasta gamma di opzioni assicura ai tifosi la possibilità di scegliere la modalità più comoda per non perdere uno degli incontri più attesi della stagione.
svolgimento della sfida contro il Belgio
Nel quarto di finale contro il Belgio, l’Italia ha dominato fin dall’inizio, differenziandosi rispetto ai gironi dove aveva subito una sconfitta per 3-2. La squadra ha imposto il proprio ritmo nel primo set, concluso sul 25-13, grazie a un’efficace battuta e a una solida difesa a muro. Nel secondo parziale, i nostri atleti hanno mantenuto un vantaggio costante, chiudendo con un punteggio di 25-18. Il terzo set è stato più equilibrato all’inizio, ma gli azzurri hanno accelerato nel finale arrivando al punteggio di 25-18 definitivo. Tra i numeri salienti figurano i 7 ace, i 6 punti a muro e i 12 punti realizzati dal centrale Roberto Russo.
percorso dell’Italia verso le semifinali
L’itinerario della nazionale italiana nel torneo mondiale ha attraversato momenti altalenanti: da una fase iniziale meno lineare rispetto alle aspettative da campione in carica, dovuta anche alla sconfitta contro il Belgio nel girone (con risultato di 3-2), passando per alcuni dubbi sorti durante la prima fase eliminatoria. Dagli ottavi in poi, gli azzurri hanno cambiato marcia: hanno eliminato con successo l’Argentina (3-0) e confermato la vittoria contro il Belgio nello stesso punteggio. Fondamentale è stato l’apporto dell’alzatore Simone Giannelli, che ha reso l’attacco imprevedibile coinvolgendo tutti i componenti della squadra.
possibili avversari in semifinale
L’avversaria che affronterà l’Italia nella semifinale sarà determinata tra la vincente tra Polonia e Turchia. La selezione polacca rappresenta un rivale storico negli ultimi anni: due finali condivise — quella dei Mondiali vinta dagli azzurri e quella degli Europei persa — rendono questa sfida particolarmente sentita. Se invece ad avere successo fosse la Turchia, si aprirebbe uno scenario diverso ma ugualmente importante sotto il profilo sportivo e competitivo.