Segni che larra rigby di below deck down under è un’villain poco professionale

Contenuti dell'articolo

Nel contesto della terza stagione di Below Deck Down Under, si evidenzia un’evoluzione significativa nel comportamento di Lara Rigby, la chief stew arrivata con grande professionalità e compostezza. Alcune sue azioni hanno sollevato dubbi sulla sua reale natura e sul suo ruolo all’interno del team. Questo approfondimento analizza i segnali che indicano come Lara possa aver superato il limite, emergendo come una delle figure più controverse e discutibili della stagione.

leadership autoritaria e conflittuale

gestione rigida e atteggiamento divisivo

Lara, proveniente dal Regno Unito con oltre quattordici anni di esperienza nel settore dello yachting, ha subito attirato l’attenzione per uno stile di comando molto deciso. La sua leadership si caratterizza per un approccio molto controllante e poco collaborativo. Questa modalità ha generato tensioni crescenti tra i membri dell’equipaggio, in particolare con la chef Tzarina Mace-Ralph.
Tra le criticità più evidenti si segnalano:

  • Accuse di favoritismo verso alcuni membri del personale;
  • Conflitti emotivamente carichi durante le discussioni;
  • Rifiuto di condividere decisioni chiave in cucina e a bordo.

scontro frontale con Tzarina Mace-Ralph

le cause dello scontro e le conseguenze


Il rapporto tra Lara e Tzarina si è deteriorato rapidamente. Una delle cause principali è stata una critica da parte di Lara riguardo all’uso di piatti blu per una cena formale, giudicati inadatti per il livello richiesto. La chef Tzarina si è sentita offesa dall’osservazione, sottolineando di non aver mai ricevuto simili feedback nel corso della sua carriera.
A ciò si aggiungeva la richiesta di Lara rivolta alla sous chef Alesia Harris di occuparsi quotidianamente della pulizia del magazzino, una decisione percepita come un’ingerenza che ha alimentato ulteriormente il conflitto tra le due figure professionali.

comportamento autoritario e mancanza di empatia

criticità nelle relazioni interpersonali

Lara spesso manifesta un atteggiamento autoritario che la porta a ignorare o minimizzare il contributo degli altri. In diverse occasioni, ha rifiutato consigli provenienti dal capitano Jason, come nel caso dell’opportunità data a Marina di apprendere competenze legate al servizio. Questa postura ha portato a confronti pubblici e a momenti imbarazzanti davanti all’intero equipaggio.
Sempre più frequentemente, Lara utilizza tattiche manipolative per mantenere il controllo, senza mostrare disponibilità ad assumersi responsabilità o ascoltare critiche costruttive. La sua incapacità di gestire feedback negativi contribuisce ad aumentare lo stress tra i colleghi e compromette l’atmosfera lavorativa complessiva.

atteggiamenti ambigui fuori dalla cucina

L’atteggiamento superficiale ed opportunistico emerge anche nelle relazioni personali instaurate da Lara. Un esempio emblematico riguarda il gesto simbolico nei confronti della sous chef Alesia Harris: regalarle un rossetto come segno apparentemente amichevole ma percepito da molti come strategico per consolidare favori interni al team.

Nelle conversazioni private, Lara non manca inoltre di sminuire le capacità della collega Tzarina paragonandola a “Weird Barbie“, un commento che denota mancanza di rispetto e professionalità.

difficoltà nell’affrontare critiche pubbliche

L’atteggiamento difensivo adottato da Lara si manifesta anche nelle situazioni in cui riceve consigli o osservazioni dal capitano Jason. Quando quest’ultimo suggerisce l’opportunità di far crescere Marina attraverso nuove mansioni, Lara reagisce prontamente rifiutando qualsiasi proposta alternativa. Durante uno scontro verbale con Tzarina davanti agli altri membri dell’equipaggio, decide addirittura di abbandonare la discussione prima che questa giunga a conclusione.

Tale comportamento evidenzia una scarsa capacità nel gestire critiche o dissensi: una caratteristica che può contribuire ad accentuare ulteriormente le tensioni interne allo staff.

conclusioni sulle dinamiche interne alla squadra

I comportamenti descritti dipingono un quadro chiaro: Lara sembra più interessata al mantenimento del potere personale che alla collaborazione genuina con gli altri membri dello staff. Le sue azioni sono state spesso accompagnate da strategie volte a consolidare la propria posizione mediante manipolazione piuttosto che tramite dialogo aperto e trasparente. Questi aspetti stanno influendo negativamente sull’ambiente lavorativo e rischiano di compromettere la coesione necessaria per garantire servizi impeccabili in mare aperto.

personaggi coinvolti nella stagione

  • Lara Rigby – Chief Stew
  • Tzarina Mace-Ralph – Chef
  • Brianna Duffield – Stew
  • Alesia Harris – Sous Chef / Assistente Cuciniera
  • Capitano Jason – Capitano della nave
  • Ashleigh – Membri dell’equipaggio (non specificati)
  • Membri vari dell’equipaggio coinvolti nei conflitti interni

Rispondi