Scopri le Sorprese della Riserva Indiana 2024 su Rai 3: Anticipazioni e Ospiti Speciali dal 7 all’11 Ottobre con Stefano Massini

Contenuti dell'articolo

Riserva Indiana, condotto da Stefano Massini, si propone nuovamente al pubblico di Rai 3 con un nuovo ciclo di episodi. Questo format, dedicato all’educazione civica e sentimentale, sarà trasmesso subito prima di Il Cavallo e la Torre, realizzato da Marco Damilano. Il programma è frutto del lavoro di Massini insieme a Massimo Martelli, coadiuvati da autori come Paolo Biamonte, Mariano Cirino e Rossella Rizzi, mentre la regia è affidata a Matteo Bergamini.

Informazioni sulla programmazione

Il secondo ciclo di Riserva Indiana è in onda a partire da lunedì 16 settembre 2024, dal lunedì al venerdì, alle 20:20.

Dettagli sulle puntate

Ospiti e argomenti: anticipazioni dal 7 all’11 ottobre 2024

Il programma di questa settimana accoglierà una serie di ospiti con cui si affronteranno vari temi sociali e culturali.

  • Federico Zampaglione – Si discuterà del valore del tempo.
  • Fulminacci – Si parlerà della condizione dei braccianti agricoli.
  • Emma Nolde – Si affronterà il tema dei rifiuti, sia materiali che umani.
  • Mirkoeilcane – Si discuterà dell’importanza delle immagini.
  • Niccolò Fabi – Verrà presentata la guerra più lunga mai combattuta.

Ospiti dal 30 settembre al 4 ottobre 2024

  • Samuele Bersani – Amore e depressione.
  • Alessandro Mannarino – Discussione sul potere.
  • Lucio Corsi – Riflessione su grandi e piccoli.
  • Paolo Benvegnù – Racconto di un viaggio verso l’Antartide.
  • Roberto Vecchioni – Fiabe nel futuro.

Ospiti dal 23 al 27 settembre 2024

  • Francesco Gabbani – Tematica della confusione.
  • Ariete – Amore e paura.
  • Irene Grandi – Riflessione sulla fierezza.
  • Peppe Servillo – Problemi legati alla casa.
  • Ermal Meta – Tematica delle fiabe.

Ospiti dal 16 al 20 settembre 2024

  • Fiorella Mannoia – Prima puntata.
  • La Rappresentante di Lista – Seconda puntata.
  • Willie Peyote – Terza puntata.
  • Achille Lauro – Quarta puntata.
  • Fabio Concato – Quinta puntata.

Struttura del programma

Riserva Indiana combina i monologhi di Stefano Massini con le canzoni interpretate da artisti di rilievo della musica italiana. I cantautori invitati hanno l’opportunità di esibirsi dal vivo, supportati da una resident band composta da alcuni dei migliori musicisti italiani, mentre affrontano tematiche che vanno oltre le tradizionali interviste televisive.

Ogni episodio segue un filo conduttore specifico e mira a “sfuggire dalla dittatura della rapidità dei social, riscoprendo la giusta lentezza della riflessione”.

Il conduttore: Stefano Massini

Stefano Massini ha acquisito notorietà grazie al suo lavoro come ospite a Piazzapulita, un programma di approfondimento politico trasmesso su La7. Tra i suoi progetti, ha partecipato a eventi come il Concerto del Primo Maggio nel 2018 ed ha collaborato con Roberto Bolle per Danza con me nel 2019. Ha anche condotto Ricomincio da Raitre nel 2020, per sostenere le arti dal vivo durante la pandemia. Nel 2024, ha fatto la sua apparizione al Festival di Sanremo.

Disponibilità su RaiPlay

Oltre alla trasmissione su Rai 3, Riserva Indiana è disponibile in streaming su RaiPlay, consentendo di recuperare le puntate anche dopo la loro messa in onda, su smart tv, tablet e smartphone.

Rispondi