Scenes più ridicole dell’incredibile hulk negli anni ’70

Contenuti dell'articolo

momenti più esilaranti e surreali della serie tv “the incredible hulk” degli anni ’70

La serie televisiva “The Incredible Hulk”, trasmessa negli anni ’70, è celebre non solo per le sue atmosfere drammatiche e il personaggio iconico di Lou Ferrigno, ma anche per una serie di scene che sono passate alla storia come tra le più bizzarre e involontariamente divertenti del mondo dei supereroi. Questo articolo analizza alcuni dei momenti più memorabili, caratterizzati da un mix di scelte stilistiche discutibili, effetti speciali improbabili e situazioni che rasentano il grottesco.

scene iconiche dal sapore camp e imprevedibile

il confronto tra l’hulk e un orso grizzly in un lago

Uno degli episodi più ricordati è quello in cui Banner si trasforma in Hulk nel bosco, dando vita a uno scontro con un vero orso bruno. La scena inizia con il mammifero addestrato che combatte contro l’attore mascherato da Hulk, creando un’immagine sorprendente per la sua naturalità. Questa realtà viene rapidamente sostituita da una scenetta molto meno credibile: l’orso di pezza, che Hulk scaglia con forza attraverso il lago. La transizione dal reale al finto avviene bruscamente, regalando al pubblico un momento di slapstick involontario che ha fatto scuola nel panorama delle produzioni seriali.

personaggi principali presenti

  • Bill Bixby (David Banner)
  • Lou Ferrigno (Hulk)
  • Orso addestrato (nel primo segmento)

l’attacco del gigantesco domo rosso

Nella prima puntata della quarta stagione, Hulk viene rinchiuso sotto una cupola rossa gigante dai militari. La scena avrebbe dovuto comunicare sensazioni di oppressione e isolamento; invece ricorda molto una costruzione artigianale o un gioco di bambini: Hulk sembra intrappolato sotto una copertina gigante color sangue. L’effetto visivo risulta tanto improbabile quanto divertente, trasformando quella che doveva essere una sequenza seria in uno spettacolo quasi farsesco.

personaggi principali presenti

  • Lou Ferrigno (Hulk)
  • Sergente dell’esercito
  • Membri dello staff militare

L’ingresso trionfale di Hulk su una torta gigante durante una parata carnevalesca

Nell’episodio “Babalao”, Hulk fa il suo ingresso esplosivo uscendo da un enorme dolce nuziale durante un carnevale. La scena si presenta come uno scherzo visivo: il gigante verde emerge dall’interno di una torta decorata con cura apparente ma dal senso logico decisamente assente. Questa trovata scenografica si distingue per la sua assurdità totale ed è considerata tra i momenti più ridicoli della serie.

personaggi principali presenti

  • David Banner / Hulk (Lou Ferrigno)
  • Membro del pubblico festante
  • Cittadini partecipanti alla parata

scene secondarie che hanno fatto la storia del trash televisivo

“il telefono impazzito”

Nella terza stagione, episodio “Falling Angels”, Hulk si imbatte in un telefono pubblico mentre riceve chiamate confuse da parte di una donna arrabbiata che lo scambia per il marito infedele. La scena si conclude con Hulk che smonta letteralmente la cabina telefonica in frustrazione totale. Il comportamento appare inspiegabile e volutamente comico: perché il mostro verde risponde al telefono? Perché la donna pensa sia suo marito? Risposte inesistenti alimentano l’assurdità complessiva della sequenza.

Pilota d’aereo controllato dal mostro verde

Nell’episodio “747” della prima stagione, David Banner si trova improvvisamente a pilotare un aereo commerciale dopo aver subito uno scippo aereo. In piena crisi emotiva e sotto stress estremo, si trasforma nel suo alter ego verde e riesce a guidare l’aereo fino all’atterraggio sicuro. Il tutto senza alcuna logica apparente o preparazione tecnica evidente: questa scena rappresenta perfettamente lo stile caotico e volutamente folle dell’intera produzione.

un patrimonio cult tra comicità involontaria e nostalgia anni ’70

I momenti sopra descritti testimoniano come “The Incredible Hulk”, pur essendo amato dai fan per le sue intenzioni drammatiche e morali profonde, abbia lasciato anche molti spunti comici grazie alle sue scelte stilistiche discutibili ed effetti speciali low-cost. Questi episodi rappresentano oggi pezzi fondamentali del trash televisivo cult degli anni ’70/80, capaci di suscitare sorrisi nostalgici anche tra chi apprezza i supereroi moderni.

persone coinvolte nei momenti più iconici:

  • Bill Bixby: attore protagonista nei ruoli umani/david banner;
  • Lou Ferrigno: interprete fisico di Hulk;
  • Membri del cast secondario: militari, cittadini comuni;

Rispondi