Sanremo giovani terza puntata: i cantanti che accedono alle semifinali
Una nuova fase della competizione musicale di Sanremo Giovani si sta delineando, con tre giovani talenti che hanno superato le selezioni e si preparano alla semifinale. Le performances della terza puntata hanno evidenziato nuovi artisti pronti a conquistare l’attenzione del pubblico e della giuria. In questo articolo vengono analizzati i protagonisti qualificatisi e le sfide che li attendono nel percorso verso il prestigioso Festival di Sanremo 2026.
i cantanti qualificati per la semifinale di sanremo giovani
Durante la terza serata di Sanremo Giovani sono emersi tre interpreti che hanno ottenuto la qualificazione alla semifinale, prevista per il 9 dicembre. Le esibizioni sono state guidate da Gianluca Gazzoli, che ha accompagnato i giovani artisti in un percorso ricco di emozioni e sfide.
determinanti le performance dei talenti emergenti
Il primo ad affrontare la sfida è stato Caro Wow, che ha ottenuto il pass grazie alla sua versione di Cupido, riuscendo a convincere la giuria con la sua spontaneità. Ha avuto la meglio su Deddè, che si è distinto per uno stile differente ma meno incisivo.
La seconda sfida ha visto fronteggiarsi Welo con il brano Emigrato e Cainero con Nuntannamurà. Entrambi si sono esibiti con grande entusiasmo, ma a spuntarla è stato Welo, riconosciuto per la sua originalità e freschezza musicale.
Nel confronto finale, Petit si è imposto su Mimì, con il brano Un bel casino. La scelta della giuria non è stata semplice, ma alla fine ha prevalso la performance di Petit.
In conclusione, Caro Wow, Welo e Petit sono entrati a far parte dei semifinalisti di Sanremo Giovani.
gli altri semifinalisti e il percorso verso sanremo 2026
Oltre ai tre qualificati, altri artisti hanno già superato la prima fase, tra cui Antonia, La Messa e Cmqmartina nella prima puntata, e Angelica Bove, Soap e Nicolò Filippucci nella seconda. Questi nomi rappresentano un panorama di talenti emergenti pronti a sfidarsi ulteriormente.
Con il passaggio alla fase successiva, il percorso dei giovani artisti si fa ancora più intenso, con l’obiettivo di raggiungere il Festival di Sanremo 2026. La sfida decisiva si svolgerà nella semifinale del 9 dicembre, dove si decideranno gli sei posti disponibili per accedere alla fase finale di Sarà Sanremo.
Il confronto tra i finalisti sarà cruciale per la sezione Nuove Proposte del Festival, che rappresenta il passo finale prima della partecipazione all’evento più atteso della stagione musicale italiana.
Un’edizione che si preannuncia ricca di sorprese e novità.