Sanremo 2026 Fabrizio Moro critica il festival: più televisione che tradizione
Fabrizio Moro e le dichiarazioni sulla partecipazione a Sanremo 2026
Nel contesto delle anticipazioni riguardanti il prossimo Festival di Sanremo 2026, emergono le posizioni di alcuni artisti circa un possibile coinvolgimento. Mentre si attende l’apertura ufficiale delle iscrizioni e la presentazione delle canzoni entro il 17 novembre, alcune personalità esprimono la propria opinione sulla partecipazione. Tra queste spicca il commento di Fabrizio Moro, che ha commentato le possibilità di essere presente all’edizione futura del festival, lasciando intendere che al momento preferisce non promuoverne la partecipazione.
Le dichiarazioni di Fabrizio Moro sulla candidatura a Sanremo
La posizione del cantautore romano
In un’intervista rilasciata a Rita Vecchio, Fabrizio Moro ha affermato: “Sanremo? No, al momento non c’è molta voglia di partecipare. Il Festival è cambiato molto rispetto alle origini: non basta più una canzone forte, bisogna proporre un’idea di spettacolo che sia innovativa. È diventato più un prodotto televisivo che una manifestazione di musica e tradizione. Anche con Conti ho discusso di questa realtà: tornerò solo se ci sarà un’idea musicale molto potente e originale.”
La carriera di Fabrizio Moro al Festival di Sanremo
Nel corso delle sue numerose partecipazioni, Fabrizio Moro ha preso parte a sette edizioni del Festival. La sua presenza si è fatta notare in diversi anni, con risultati e brani significativi:
- 2000 con “Un giorno senza fine” tra i giovani
- 2007 con “Pensa”, che gli è valso la vittoria nella categoria Nuove Proposte
- 2008 con “Eppure mi hai cambiato la vita”
- 2010 con “Non è una canzone”
- 2017 con “Portami via”
- 2018 con “Non mi avete fatto niente”, in coppia con Ermal Meta
- 2022 con “Sei tu”
Il nuovo album e il ritorno sulla scena musicale
Dopo circa due anni e mezzo dall’ultima pubblicazione, Fabrizio Moro ha lanciato il suo nuovo progetto discografico, intitolato “Non ho paura di niente”. Il decimo album in studio, disponibile in diverse edizioni tra cui il vinile e una versione deluxe numerata, è un lavoro che riflette un momento di forte introspezione e autenticità. L’album, prodotto da Katoo, contiene nove brani in cui i temi di rabbia, amore, libertà e resistenza si intrecciano, nati da un’esperienza di disagio personale trasformatasi in un atto di rinascita.
Il cantautore ha spiegato che si è scelto di dedicare tempo e sensibilità alla composizione, fermando il ritmo frenetico del vivere quotidiano: “Oggi viviamo tutto di fretta, anche la musica. Ho deciso di fermarmi e dedicarmi con calma a questo disco, mettendo dentro tutto me stesso.”
Tra i brani più significativi ci sono “In un mondo di stronzi” e la traccia omonima, che anticipano l’intera opera e confermano la volontà di condividere un messaggio di sincera apertura e forza emotiva.
Personaggi e ospiti presenti nel panorama musicale
- Fabrizio Moro