Sanremo 2026 Baustelle no festival per noi

Contenuti dell'articolo

le dichiarazioni dei Baustelle sul futuro a sanremo e il rifiuto di partecipare

In attesa di conoscere i nomi ufficiali che comporranno il cast di Sanremo 2026, si delineano sempre più chiaramente le posizioni di alcuni artisti riguardo alla partecipazione alla prestigiosa kermesse. Tra le voci che emergono, quella dei Baustelle spicca per chiarezza e determinazione. Dopo aver analizzato i possibili nomi in corsa, si evidenziano i commenti di Francesco Bianconi, leader del gruppo, che ha espresso senza mezzi termini la sua posizione circa un eventuale ingresso in gara.

la posizione dei Baustelle e le motivazioni di francesco bianconi

il rifiuto ripetuto di sanremo

Secondo quanto dichiarato dal frontman dei Baustelle nel corso del podcast “Supernova”, il gruppo ha più volte respinto l’invito a partecipare a Sanremo. La decisione deriva dalla volontà di rispettare la propria sensibilità artistica, che non si allinea con i parametri di quella che considera una “televisione convenzionale”.

Le parole di Bianconi sono state molto esplicite: “Noi abbiamo rifiutato due o tre volte Sanremo. La mia sensibilità non è fatta per quel tipo di televisione. Esistono altre modalità di espressione artistica che abbiamo scelto di non confinare in un determinato format. Non ho nulla contro chi decide di parteciparvi, spesso ci si va perché non ci sono alternative per emergere. Ora, con tutto il percorso costruito, non sentirei più la necessita di entrare in quella dinamica“.

partecipazioni passate e collaborazioni con sanremo

I Baustelle sono stati ospiti di Sanremo soltanto una volta, nel 2023, come accompagnatori delle Coma_Cose nella serata dedicata alle cover, precisamente su “Sarà perché ti amo”.

Francesco Bianconi ha inoltre scritto diverse canzoni per il festival, tra cui spiccano: “La cometa di Halley” per Irene Grandi (2010), “Il futuro che sarà” per Chiara Galiazzo (2013), “Le canzoni fanno male” per Mariane Mirage (2017) e “Sali (canto dell’anima)” per Anna Oxa (2023).

ammissione di altre possibili partecipazioni

Nonostante il netto rifiuto di iscriversi come concorrenti, i Baustelle hanno comunque mantenuto un legame con il festival, contribuendo con collaborazioni che evidenziano la loro versatilità e il rispetto nel panorama musicale italiano.

Personaggi e partecipanti coinvolti:

  • Francesco Bianconi
  • i membri dei Baustelle
  • Irene Grandi
  • Chiara Galiazzo
  • Mariane Mirage
  • Anna Oxa
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SUPERNOVA – Ale Cattelan (@supernovailpodcast)

Rispondi