Sanremo 2025: Ospiti e Programma Completo delle Serate

alla 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025
La 75esima edizione del Festival di Sanremo si prepara a prendere il via, con le sue serate programmate dal 11 al 15 febbraio 2025. L’iconico Teatro Ariston sarà nuovamente il palcoscenico di un evento musicale atteso, dove 29 artisti si sfideranno per la vittoria, il tutto trasmesso in diretta su Rai 1. Con un mix di artisti affermati e nuove proposte, questa edizione promette di essere memorabile.
Caratteristiche principali del Festival
Carlo Conti condurrà l’evento, affiancato da un gruppo di co-conduttori che apporteranno un tocco di freschezza. La conduzione sarà caratterizzata da un tono festoso e collaborativo, così come sottolineato dallo stesso Conti. La manifestazione avrà come fulcro la musica, con i brani in gara che mirano a conquistare la giuria e il pubblico. Gli artisti includono nomi noti nel panorama musicale italiano e emergenti talenti.
Artisti in competizione
I concorrenti includono:
- Achille Lauro
- Serena Brancale
- Bresh
- Brunori Sas
- Clara
- Coma_Cose
- Lucio Corsi
- Simone Cristicchi
- Elodie
- Fedez
- Francesco Gabbani
- Gaia
- Giorgia
- Irama
- Marcella Bella
- Francesca Michielin
- Modà
- Noemi
- Olly
- Massimo Ranieri
- Rkomi
- Rocco Hunt
- Rose Villain
- Sarah Toscano
- Shablo feat. Gue
- Joshua
- Tormento
- Joan Thiele
- The Kolors
- Tony Effe
- Willie Peyote
Ospiti speciali del Festival
Il Festival ospiterà numerosi artisti e personalità di spicco nel corso delle cinque serate, contribuenti a rendere l’evento ancora più entusiasmante. A tal proposito, gli ospiti confermati sono:
- Noa
- Mira Awad
- Jovanotti
- Damiano David (Måneskin)
- Edoardo Leo
- Pilar Fogliati
- Emanuela Fanelli
- Maria Chiara Giannetta
- Claudia Pandolfi
- Vittoria Puccini
- Marco Giallini
- Maurizio Lastrico
- Rocco Papaleo
- Claudio Santamaria
- Iva Zanicchi
- Antonello Venditti
- Duran Duran
Programma del Festival e attività parallele
Accanto alle serate di gare, il PrimaFestival e il DopoFestival offriranno una copertura dettagliata degli eventi. Bianca Guaccero e Gabriele Corsi condurranno il PrimaFestival, mentre Alessandro Cattelan presiederà il DopoFestival, con interventi di vari ospiti. Anche RaiPlay parteciperà attivamente con contenuti esclusivi, interviste e approfondimenti.
Dettagli aggiuntivi sulla programmazione
Il programma prevede anche iniziative speciali come un palcoscenico galleggiante e concerti in diverse location, arricchendo ulteriormente l’esperienza del pubblico e degli spettatori. La manifestazione inoltre si impegna a garantire accessibilità e inclusione per tutti gli spettatori.